Già dopo il 24 novembre, a causa delle abbondanti piogge che hanno contraddistinto la quasi totalità dello scorso mese, il livello di attenzione sui fiumi e corsi d’acqua nella provincia si era alzato.
Adesso però le precipitazioni hanno fatto salire ulteriormente il livello di guardia, specialmente dopo le esondazioni del Rio Martino che hanno causato problemi a Pontinia, Sabaudia e Cisterna.
Motivo per cui Canale Mussolini sarà monitorato costantemente, fin quando i livelli dell’acqua non torneranno alla normalità.