Anche Cisterna domenica 24 dice ‘stop’ alla violenza sulle donne

“La violenza è la ragione di chi ha torto!”. Sotto questo slogan Cisterna si appresta a dar vita ad una nuova iniziativa in grado di coinvolgere la città e promuovere la cultura della non violenza sulle donne.

Il Sindaco Mauro Carturan, l’Assessore ai Servizi Sociali Federica Felicetti, il Presidente della Commissione Servizi Sociali Fabiola Ferraiuolo, in collaborazione con il Centro Donna Lilith casa rifugio Emily hanno organizzato per domenica prossima un incontro pubblico per onorare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.


A partire dalle 16,30 a Palazzo Caetani si succederanno incontri e proiezioni di filmati. Aprirà la manifestazione gli interventi del Sindaco e rappresentanti dell’amministrazione comunale, del Presidente della Provincia Carlo Medici. Seguirà la proiezione video e presentazione dell’Associazione Centro Donna Lilith APS con l’intervento della responsabile della Casa rifugio “Emily”, Daniela Truffo.

Saranno poi presentati i dati nazionali e del Centro antiviolenza “Donne al Centro” di Aprilia, dall’apertura ad oggi, esposti e argomentati da Deborah Foschi, responsabile del Centro antiviolenza di Aprilia “Donne al Centro”, mentre l’avvocata dello stesso Centro,  Cinzia Oppedisano, relazionerà sul “Codice Rosso”.

Concluderà l’incontro la proiezione del video-spot di sensibilizzazione sul tema della violenza di genere prodotto dalle società sportive Cisterna Accademy, Eurobasket Roma, Fit Dance 2001, Macir Cisterna, New Body Evolution, Rugby Kiwis Cisterna, Top Volley. “Ormai da anni l’amministrazione comunale organizza eventi che cercano di sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere – affermano l’assessore Felicetti e il presidente della III Commissione Ferraiuolo -. Ogni anno tentiamo di coinvolgere settori diversi della popolazione affinché il messaggio giunga a tutte le fasce di età, di interesse e di ceto. Dopo aver dedicato la Scalinata degli Angeli alle nostre vittime di genere, per questa Giornata internazionale abbiamo voluto coinvolgere le società sportive che aggregano un gran numero di giovani e di adulti. In molte hanno aderito ad ospitare durante l’anno incontri ed iniziative sul tema e soprattutto loro stessi saranno protagoniste di un video-spot che verrà diffuso sui canali social, quelli più utilizzati dai giovani, e che invitiamo tutti a condividere affinché il messaggio della non violenza di genere diventi virale”.