Continua l’emergenza maltempo anche a Formia. Un allarme rosso: da martedì diverse aree della città sono state messe in ginocchio da vento e pioggia. Portando a paure e pericoli in lungo e in largo. Addirittura, diverse persone hanno rischiato di restare bloccate nelle proprie auto, nel frattempo travolte dall’acqua. In via Gramsci una donna che stava tentando di portare fuori la macchina dal garage alla fine è dovuta uscire da un finestrino.
Proprio via Gramsci una delle zone più colpite, allo stesso modo di quella di largo Paone: si sono ritrovate completamente sott’acqua. In maniera letterale, come raccontano fin troppo bene le immagini immortalate dai residenti in ostaggio. Strade, piazze, attività commerciali, cantine, garage. Tutto “in apnea”.
Allagamenti in serie a cui si aggiungono alberi e rami rovinati al suolo e sui mezzi parcheggiati in strada, corsi d’acqua come Rio Pontone ingrossati ben oltre la soglia di guardia, tetti danneggiati.
Ore di lavoro ininterrotto, per i vigili del fuoco e la protezione civile, coordinata personalmente dal sindaco Paola Villa, che dopo aver disposto la chiusura delle scuole è rimasta in strada fino a tarda ora a monitorare la situazione.
Talmente tante, le richieste d’intervento andate ad accavallarsi, che in molti casi non c’erano forze disponibili. Una città in ostaggio delle condizioni meteo.
A PAGINA 2 – I VIDEO
A PAGINA 3 – LE FOTO