Corsi di seduzione: percorsi formativi sempre più popolari e utili per la vita personale (e non solo)

Da qualche anno a questa parte, sul web si sente parlare sempre più spesso dei corsi di seduzione. Questi percorsi formativi si tengono in tutta Italia. Basta infatti dare un’occhiata online per rendersi conto che è possibile frequentare un corso di seduzione a Milano, ma anche a Roma, a Torino e in numerose altre città.

Questi percorsi formativi possono rivelarsi molto utili nella vita personale, ma anche in quella professionale. Fermiamoci un attimo su quest’ultimo punto cercando di capire come mai.


Al giorno d’oggi, la comunicazione efficace è fondamentale per avere successo sul lavoro. Chi sa come comunicare è in grado di convincere gli altri della bontà delle proprie posizioni, di fargli capire di essere la persona perfetta per una determinata mansione nonostante tutto e tutti. Questa, parliamoci chiaro, è seduzione.

Frequentare un corso mirato prima di un colloquio di lavoro può essere utile soprattutto perché, oggi come oggi, le aziende cercano sì persone competenti dal punto di vista tecnico, ma anche candidati che palesino passione per quello che stanno per iniziare a fare e che siano consapevoli di non essere ingranaggi di un sistema, bensì persone in grado di valorizzarlo con la propria unicità.

Corsi di seduzione: come possono essere utili nella vita personale

Quando si parla dei corsi di seduzione, la prima cosa che viene in mente è la loro utilità nella vita personale. Viene però da chiedersi come mai siano utili dal momento che, oggi come oggi, grazie alle app di dating abbiamo la possibilità di conoscere tantissime persone affini a noi.

Vero, questa possibilità c’è, ma bisogna considerare anche altri aspetti. Tra questi, è bene ricordare il fatto che viviamo in una società che ci richiede delle performance sempre stellari e che, soprattutto, non ci aiuta a leggerci dentro e a imparare a essere noi stessi, con i nostri punti forti e le nostre insicurezze.

Grazie a un buon corso di seduzione, è possibile andare oltre a tutto questo e imparare a rapportarsi con i potenziali partner evitando di mettere maschere e dando spazio alla propria vera natura.

Frequentando un corso di seduzione è inoltre possibile studiare al meglio i fondamenti del linguaggio del corpo. Il non verbale è infatti il principale canale attraverso il quale interagiamo con il resto del mondo.

Conoscerne i fondamenti è basilare se si punta a interpretare in maniera corretta i messaggi che l’altra persona lancia. Queste informazioni sono utili non solo nella vita personale, ma anche quando si ha la necessità di fronteggiare il mondo del lavoro.

Come scegliere un corso di seduzione

Chiariti questi aspetti, entriamo nel vivo dei consigli per scegliere un corso di seduzione. Molto importante è iniziare dando un’occhiata alle recensioni presenti online. Essenziale è appurare il fatto che siano veritiere. Non esiste la ricetta magica a cui fare riferimento, ma alcuni semplici trucchi pratici. Uno dei più importanti consiste nel diffidare delle recensioni scritte da profili non facilmente identificabili (p.e. nome + cognome puntato).

Proseguendo con i consigli migliori per scegliere un corso di seduzione, ricordiamo l’importanza di informarsi sul profilo del docente, cercando di approfondire il suo curriculum di formatore.

Nella maggior parte dei casi, le realtà che si occupano di corsi di seduzione organizzano delle serate di presentazione gratuite. Partecipare, se si può, è un’ottima idea.

Degna di nota è anche la possibilità di scaricare online materiali gratuiti. In questo modo, le realtà formative si presentano e gli aspiranti allievi, se sono davvero interessati, hanno modo di “tastare il polso” della situazione e di avere un assaggio di quello che poi impareranno in aula e durante i bootcamp.

Foto di StockSnap da Pixabay