Narciso, il fiore della bellezza

Il narciso è una pianta originaria dell’Europa, del Nord Africa e dell’Asia ma oggi la sua bellezza è diffusa in tutto il mondo: il suo incanto, derivato anche dalla particolarità dei suoi perfetti sei petali ed il suo profumo inebriante ed unico lo rendono uno dei fiori più eleganti e raffinati presenti in natura.

Esistono molte varietà di questo fiore e numerose sfumature di colore: in natura lo si può trovare di colore bianco o giallo ma sono stati creati molti ibridi dagli irresistibili colori arancioni e rosa.


Questo famoso fiore deve il suo nome al mito greco di Narciso, il giovane figlio della ninfa Liriope e del dio fluviale Cefiso che, rifiutando l’amore di ogni persona, si innamora solo di se stesso. La leggenda narra che un giorno, per ammirarsi all’interno di uno specchio d’acqua, cadde ed il suo corpo si trasformò nel noto fiore di colore giallo.

E proprio da questo mito che il narciso viene legato indelebilmente all’idea di bellezza e di amore per sé stessi.

Il significato del Narciso

Il narciso nell’Antica Roma era utilizzato come omaggio per le tombe dei propri defunti in quanto simboleggiava l’aldilà e si credeva che crescesse nei campi Elisi, il luogo nel quale si ipotizzava vivessero dopo la morte le anime di coloro che erano amati dagli dèi.

Nella cultura celtica invece si associava questo fiore alla purezza, tanto che i druidi credevano che il narciso potesse assorbire i pensieri negativi degli esseri umani e questa credenza spiegava anche la piccola quantità di tossicità presente in questa pianta.

E se nella cultura ebraica questa varietà di fiore è invece sempre stata associata alla bellezza ed alla fertilità della donna, in quella cristiana è divenuto il simbolo della rinascita dopo la morte, e per questo motivo, è legato alla Pasqua.

Dato che la fioritura del narciso avviene proprio durante il periodo in cui si celebra il Capodanno cinese, questo fiore nella cultura orientale è diventato simbolo di fortuna e prosperità per l’anno venturo. Inoltre è molto comune in Cina chiedere di tatuarsi sulla pelle questo fiore perché averlo impresso sul proprio corpo si pensa possa far emergere la propria forza interiore.

Regalare un fiore di narciso rappresenta anche un augurio di buon auspicio sia per la vita che, in special modo, per la propria carriera lavorativa.

In Galles è anche chiamato “giglio di quaresima” e se fiorisce prima del tempo si pensa possa portare alla comunità un anno di ricchezza mentre in alcune zone dell’America vi è la credenza che se si trova un bocciolo di questo fiore e questo è rivolto verso chi lo osserva, questo possa portare sfortuna per l’anno che verrà.

Come piantare il narciso

Il narciso è un fiore che ama il clima mite e la luce solare, anche se detiene una buona resistenza per le temperature più basse.

Si può facilmente coltivare sia all’esterno, in un giardino come su un balcone che all’interno della propria casa in un opportuno vaso. Non richiede particolari attenzioni dato che è un fiore che difficilmente si ammala ed inoltre richiede pochissima acqua e questo lo rende adatto anche a chi non ha un particolare pollice verde.

La sua fioritura giunge nei mesi primaverili, tra il mese di marzo e quello di giugno dopo che, nei mesi autunnali lo si è messo opportunamente a dimora.

I suoi bulbi vanno interrati ad una profondità di circa 3 cm e nel caso vengano piantati più di un bulbo, deve esserci una distanza tra l’uno e l’altro di almeno 25 cm.

Il terreno ideale per un narciso non solo deve essere fresco e ben concimato ma anche ben drenato e nel caso si decida di piantarlo in casa si può scegliere qualsiasi tipo di terriccio a cui si potrà aggiungere della sabbia per aumentare il drenaggio del fiore.

Richiede una buona esposizione al sole, soprattutto nel periodo della fioritura ed al contrario di altri fiori non necessita di tanta acqua, anzi bisogna fare attenzione a non innaffiarlo più del dovuto per non creare ristagni.

Su Florablom si possono trovare semi di narciso della migliore qualità ed acquistare i bulbi colorati di questa magnifica varietà di fiori in maniera semplice e veloce.