Foto Archivio
È quanto accaduto nella nottata scorsa a Ponza, in località “Molo Mamozio” e “Tenente Di Fazio”. “I militari della locale stazione dei Carabinieri – si legge nella nota – hanno eseguito il sequestro della strumentazione musicale in uso ad una attività commerciale del luogo, deferendo all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà, per i reati di “disturbo della quiete pubblica e commercio sulle aree pubbliche senza la prevista autorizzazione”, quattro persone, una 27enne, una 33enne, un 32enne, legate a vario titolo con la predetta impresa, ed un 46enne in qualità di disk jockey, i quali, durante l’arco della serata, diffondevano musica ad alto volume arrecando disturbo alle persone”.
Durante lo stesso intervento – spiegano dall’Arma – venivano “sanzionati amministrativamente i titolari di quattro esercizi pubblici dislocati nelle citate località, “per aver esercitato l’attività di somministrazione di bevande senza autorizzazione, sulla pedana installata su suolo demaniale con regolare concessione, e per due locali, per aver violato l’ordinanza sindacale del comune di Ponza, “diffondendo oltre l’orario consentito, musica amplificata ad alto volume all’interno del locale, chiaramente percepibile all’esterno”.