Aggiornamento 21 – Il fronte del fuoco è stato placato solo in prima serata, dopo ore di superlavoro da parte delle squadre antincendio, intervenute con numerosi lanci d’acqua dall’alto, tramite i mezzi aerei.
Aggiornamento 15.32 – La situazione è ancora monitorata sul Monte Redentore dove pare il fuoco abbia ripreso a bruciare in alcuni punto. Fondamentale questa mattina l’intervento di un elicottero per raggiungere i punti più alti. Ed ora gli accertamenti, non si esclude ovviamente la pista dolosa.
Una lunga cintura di fuoco ha avvolto un versante del Monte Redentore nella notte appena trascorsa e l’incendio ancora non è stato domato. Le operazioni di spegnimento sono riprese dopo ore di lavoro iniziate nelle prime ore del mattino. Le fiamme hanno letteralmente divorato ettari di montagna, i danni sono davvero molti. Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco che stanno ancora operando ed i volontari di protezione civile tra cui il gruppo Ver Sud Pontino tra i primi ad arrivare sul posto. Da una prima ricostruzione sembra che le fiamme siano partite on località Auciana, per poi propagarsi rapidamente anche per via di un leggero vento. La vegetazione praticamente secca ha poi fatto da accelerante come succede in questi casi. Le squadre antincendio hanno proseguito fin dove la strada lo consentiva iniziando le operazioni di spegnimento per evitare che il fuoco proseguisse più valle considerando che nelle ore notturne i mezzi aerei non hanno potuto raggiungere il Monte Redentore. Non si esclude ovviamente, la pista dolosa. Seguono aggiornamenti.