“Tradizioni a confronto”, quando i fili della cultura uniscono il territorio

Ultimo appuntamento dell’intervento “Tradizioni a confronto” del progetto “Il Sistema fa Cultura”, il 12 agosto 2019 a Campodimele nella splendida cornice dell’Anfiteatro all’aperto del Borgo Medievale con laboratori di poesia, danza e cultura Sufi e tradizione italiana.
Per la serata con inizio alle 21.30, sono di scena “PEJMAN TADAYON ENSEMBLE” con le sue danzatrici “dervisci rotanti” ed in chiusura il concerto ” a ballo”del gruppo di musica popolare “I DISSONANTI”

Promosso dal Sistema Bibliotecario Sud Pontino e finanziato con contributo della Regione Lazio, sono stati svolti concerti, incontri e laboratori, volti al recupero dei beni immateriali come usi e costumi, musiche, balli della nostra tradizione e delle etnie che da anni risiedono in Italia ed in particolare nei nostri territori,
In tutti gli appuntamenti sono stati promossi incontri con le comunità di immigrati presenti sul territorio, in modo da attivare uno scambio interculturale volto anche all’ integrazione sociale.


Figure coinvolte : gruppi musicali, artisti, scrittori, ballerini, compagnie di danza dei seguenti paesi : Italia, India, Pakistan, Georgia, Persia e Africa, oltre ad Associazioni, SPRAR e cooperative del territorio che si occupano di accoglienza.
Incontri effettuati
6 giugno – Castelforte/Suio Forma
29 giugno – Itri – Corte Comunale
6 luglio – Monte San Biagio – via Roma
14 Luglio – Fondi – Piazza Unità d’Italia
20 luglio Santi Cosma e Damiano – piazza ex ferrovia
e, per concludere
12 agosto – Campodimele – Anfiteatro all’aperto

tutti i laboratori ed i concerti sono ad entrata libera e gratuita