Rischia di finire sugli scogli per via del mare mosso: salvataggio provvidenziale

Poteva finire in maniera più drammatica la criticità che ha visto vittima, nel mare mosso del fine settimana, una bagnante di Pontecorvo. Erano le 17,20 quando, nello specchio di mare antistante un noto lido del litorale di Fondi, una signora di mezza età, giunta sul litorale di Circe per una puntatina domenicale, stava per essere sbattuta dalla forte corrente sulla scogliera che si trova in quel tratto di costa.

Prontamente  l’assistente bagnanti Gessica Lorello, in servizio di sorveglianza balneare presso il lido affidato al controllo e alla prevenzione degli incidenti in mare alla ditta “Onda Blu” di Terracina, diretta da Marcello Masci e con il coordinamento operativo di Federico Virgilio, si accorgeva che la donna, allo stremo delle forze, stava finendo sulla scogliera che sorge a sinistra dell’area del lido e dove la profondità dell’acqua è notevolmente pericolosa.


Alle richieste di aiuto della malcapitata, la Lorello rispondeva prontamente e, insieme a un volenteroso padre di famiglia, incurante del rischio che il suo gesto comportava, si è lanciata a nuoto con un salvagente.

Raggiunta, non senza difficoltà, la signora, la si è fatta appoggiare al salvagente e tutti e tre si sono trovati, poi, ad affrontare la forte corrente marina e le onde che li sbattevano sulla scogliera. Dopo tante manovre, cui hanno assistito, con apprensione, i numerosi astanti che ancora si trovavano a mare in quella zona,  la signora è stata messa in salvo facendola aggrappare agli scogli insieme agli stessi soccorritori. Più di qualche graffio ha caratterizzato il ferimento di tutti e tre i protagonisti della rocambolesca avventura e tanta paura, anche tra chi ha assistito alla dinamica del salvataggio, ma fortunatamente tutto si è concluso a lieto fine.