Latina, grande coalizione pro Coletta? Dal M5S si tirano fuori. Non servirà Di Maio…

Il Comune di Latina

Una notizia arrivata a ingenerare anche qualche tensione interna, con la senatrice Marinella Pacifico ad anticipare a mezzo stampa l’intenzione di denunciare la situazione al vicepremier e capo politico del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio. Peccato che a quanto pare il polverone scaturitone sia basato sul nulla: almeno a sentire qualche autorevole voce del M5S pontino, in vista delle amministrative del 2021 in quel di Latina nessuna grande coalizione tra pentastellati, civici e democrat.

“Da giorni leggiamo sulle testate giornalistiche locali farneticazioni tipo: Possibili alleanze con LBC? IL Pd provinciale pone il veto sul M5S? Siamo alla fanta politica. L’unica alleanza possibile è quella con i cittadini per lavorare alla risoluzione dei loro problemi.


Dove troviamo aperto e c’è onestà intellettuale diamo volentieri una mano, al di là dei colori politici, a noi interessa solo sviluppare il territorio e migliorare la qualità della vita. Mi rendo conto che per i dinosauri della politica ed i commentatori che li seguono, questa logica è sconosciuta”. Parola del deputato gaetano Raffaele Trano, che giovedì pomeriggio dal proprio profilo Facebook ha cercato di fare chiarezza mettendo i classici puntini sulle ‘i’. Roba da fake news, per Trano.

Una presa di posizione netta, ma evidentemente passata inosservata agli occhi della senatrice Pacifico. Altrimenti non si spiegherebbe la nota stampa che la compagna di partito di Trano ha inviato venerdì pomeriggio, appena 24 ore dopo. Basandosi sulle ricostruzioni riportate nei giorni scorsi dal quotidiano Latina Oggi, che parlava di contatti elettorali avviati dal sindaco Damiano Coletta con MoVimento e Pd, la Pacifico ci era andata giù dura. Sia con Trano che con la portavoce in consiglio regionale Gaia Pernarella, altro volto pentastellato indicato dal giornale come al centro di un incontro con Coletta.

Minacciava di bussare a Di Maio, la senatrice. Eppure il motivo all’origine di dubbi e polemiche non ci sarebbe: come anticipato in apertura, nessuna grande coalizione con il M5S a spingere la ricandidatura dell’attuale primo cittadino del capoluogo pontino, né abboccamenti programmatici di sorta. Quantomeno ad oggi. Perché, si sa, le vie della politica sono infinite.