foto: sardegna.info
La Sardegna è un’isola davvero stupenda e se ci si organizza nel modo migliore non è detto che sia una meta eccessivamente costosa. Durante la mia vacanza non ho speso certo di più di quanto avessi preventivato e sono riuscita a non sforare con il budget che avevo a disposizione, che non era certo infinito! Il segreto per una vacanza economica in Sardegna è quello di prenotare il traghetto online scegliendo la migliore offerta del momento: andate su un portale che vi permetta di confrontare le tariffe delle varie compagnie e vedrete che sarà tutto più facile. Di traghetti Sardegna a prezzi scontati ce ne sono moltissimi e basta farsi furbi per evitare di spendere cifre esagerate. Ad ogni modo, fatta questa premessa, oggi voglio parlarvi delle spiagge di questa incredibile isola. In Sardegna ce ne sono tantissime che vale la pena vedere, ma vi segnalo quelle che mi sono rimaste nel cuore e che secondo me sarebbe un vero peccato perdersi.
Spiaggia La Pelosa – Stintino
La Pelosa, a Stintino e quindi nella parte nord-occidentale dell’isola, è una delle spiagge più famose della Sardegna e vale sicuramente la pena dedicare una giornata a questo angolo di Paradiso. Se amate le spiagge di sabbia, La Pelosa vi sorprenderà perché è piuttosto ampia e si affaccia su un mare veramente incredibile. I suoi colori sembrano quasi irreali da quanto sono accesi ed il fondale è semplicemente stupendo. L’unico difetto di questa spiaggia è che in alta stagione è sempre molto affollata: l’ideale sarebbe vederla a settembre, quando c’è meno gente e si può godere appieno il suo immenso fascino.
Cala Spinosa – Santa Teresa di Gallura
La Spiaggia di Cala Spinosa si trova in località Capo Testa, a Santa Teresa di Gallura: una delle zone più inn della Sardegna. Ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, questa piccola caletta difficile da raggiungere è meno frequentata proprio perché per arrivarci bisogna percorrere dei sentieri piuttosto ripidi e difficoltosi. Se però siete disposti a fare una camminata sarete ripagati dallo scenario unico che vi si prospetterà di fronte!
Cala Mariolu – Arbatax
Spostandovi verso sud percorrendo il litorale orientale della Sardegna, nei pressi di Arbatax potete trovare una delle più belle spiagge d’Italia: Cala Mariolu. Si tratta di una piccola caletta di sabbia e sassolini sottili, circondata da rocce e affacciata su un mare dai colori pazzeschi. Per essere sicuri di trovare posto, specialmente in alta stagione, vi consiglio di andare presto al mattino: trascorrerete una giornata indimenticabile in un vero Paradiso terrestre!
Cala Tueredda – Cagliari
Nella parte più meridionale dell’isola potete trovare un’altra spiaggia paradisiaca, che vale la pena andare a vedere se vi trovate in questa zona. Cala Tueredda è una lunga distesa di sabbia bianca e sottile, comoda anche per le famiglie con bambini perché di facile accesso. Il mare anche qui ha dei colori meravigliosi, da lasciare senza fiato, anche se il fondale per ovvi motivi è meno allettante per gli appassionati di snorkeling. Potete però raggiungere a nuoto l’omonimo isolotto che si trova proprio di fronte alla spiaggia.