Il direttore di Leggo intervista il presidente del Forum Famiglie. Sotto le stelle di Lenola

(dall’ufficio stampa del Comune di Lenola)

Prima dell’immigrazione e dell’Europac’è un altro tema che, di solito, viene lasciato in secondo piano da opinione pubblica e mass media ed invece è centrale per il presente e il futuro dell’Italia: la natalità. Un argomento che chiama in causa anche il destino dei piccoli borghi e delle località alla ‘periferia dell’Impero’, visti i trend in crescita di mortalità e invecchiamento della popolazione e il contemporaneo crollo nel numero dei nuovi nati, che da ormai oltre 10 anni caratterizza l’Italia e le sue città piccole e grandi. 


Senza figli non c’è futuro, senza bambini presto crollerà il Welfare centrale e anche quello locale: è collassato il sistema pensionistico, a breve imploderà il Servizio Sanitario così come lo conosciamo. Ecco perché è importante e, anzi, decisivo rimettere al centro i figli come priorità. Troppo spesso ne parliamo solo in prossimità dell’uscita dei dati Istat o delle elezioni, ma poi quest’urgenza non si traduce in azione politica concreta”: sono le parole del presidente nazionale del Forum delle Associazioni familiari, Gigi De Palo, a pochi giorni dall’Intervista sotto le stelle in programma mercoledì 24 luglio, alle ore 21.00, presso l’Anfiteatro ‘M. De Filippis’ di Lenola, che lo vedrà protagonista di un confronto aperto con il direttore del quotidiano Leggo, Davide Desario

Siamo consapevoli delle circostanze che oggi rendono più difficile la vita delle famiglie, soprattutto quelle con figli. Ecco perché, come Amministrazione, abbiamo scelto di trovare spazio, nell’ambito degli eventi dell’Estate lenolese, per quest’occasione di confronto su un argomento che ci sta molto a cuore. Confidiamo che anche attraverso momenti come questo sarà possibile trovare spunti utili per la predisposizione di politiche sempre più ‘amiche della famiglia’ negli ambiti principali di nostra competenza: asili nido, scuole, fiscalità, sostegno sociale, ma anche eventi e iniziative ‘a misura di bambino’ e di famiglia. Pure su questo si misura il successo di chi ha in mano l’amministrazione cittadina”, sottolinea il sindaco di Lenola, Fernando Magnafico, che sarà presente all’incontro. 

L’intervista-evento servirà per fare il punto sulle carenze attuali nelle politiche familiari in Italia e getterà lo sguardo sulle proposte e le sfide che il Forum Famiglie ha lanciato, negli ultimi anni, al mondo politico nazionale, regionale e locale. Un confronto in cui verrà posto l’accento anche sull’urgenza di un cambio di mentalità nel racconto della quotidianità della vita familiare. 

L’iniziativa, gratuita, ha il patrocinio di Comune e Pro Loco di Lenola. Un’occasione imperdibile per le famiglie, ma anche per le coppie che sognano di metterne su una, come per quei giovani che si scontrano con l’incertezza del proprio futuro lavorativo o per i tanti nonni chiamati sempre più spesso a sostenere economicamente i figli sposati in difficoltà. Un appuntamento che mette al centro la famiglia e, dunque, riguarda davvero tutti.