Avrà luogo Domenica 14 Luglio prossimo, a partire dalle ore 18.00 in piazza Unità d’Italia, la tappa di Fondi dell’iniziativa “Il Sistema fa Cultura – Tradizione e Multiculturalità”, organizzata dal Sistema Bibliotecario Sud Pontino e patrocinata dal Comune di Fondi in collaborazione con Associazione Musicale Ferruccio Busoni, Centro culturale Il Cortile dell’Aquinate, Associazione Fondi Turismo e Cooperativa Sociale Karibu.
Il progetto, finanziato con la legge regionale 23 Ottobre 2009, n°26, Avviso pubblico “La Cultura fa Sistema”, è articolato in tre macroaree: “Memoria del territorio”, “Visibilità della rete” e “Multiculturalità”.
Nell’ambito di quest’ultima figura l’attività “Tradizioni a confronto”, con incontri e laboratori volti al recupero dei beni immateriali come usi e costumi, musiche, balli della nostra tradizione e delle etnie che da anni stazionano in Italia in particolare nei nostri territori, con presentazioni di testi, di strumenti musicali tradizionali, concerti in piazze o altre location. E’ previsto il coinvolgimento delle comunità di immigrati presenti sul territorio, in modo da poter attivare uno scambio interculturale volto anche all’integrazione sociale. Le figure coinvolte sono gruppi musicali, artisti, scrittori, compagnie di danza d’Italia, India, Persia e Africa e alcuni centri SPRAR (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) dei Comuni del territorio. Sono previsti laboratori (storia, musica, danza) svolti con gruppi stranieri e italiani coinvolti e concerti serali in piazza con i gruppi italiani e stranieri.
Il programma di Fondi contempla alle ore 18.00 un laboratorio di danza e scrittura con le comunità Indiana, Pakistana e Georgiana; la realizzazione ed esposizione di prodotti di artigianato etnico a cura de Il Cortile dell’Aquinate; l’esposizione di artigianato artistico e di percussioni italiane con dimostrazione di intaglio a cura del Maestro Pasquale Di Matteo. Alle 19.30 sono previste esibizioni con canti, danze e poesie delle comunità di India, Pakistan, Georgia e altre, a cura de Il Cortile dell’Aquinate, e alle 21.30 il concerto di musica napoletana tradizionale d’autore “Song è Napule” dell’Ensemble Popolare con la partecipazione di Nunzio Milo e Gabriele Pezone.
Home Cultura e appuntamenti