Le casse subwoofer migliori su Extra Sound

Oggi avere un impianto home cinema è il sistema migliore per goderti i tuoi film preferiti ma anche serie tv, musica, video giochi e molto altro ancora. Puoi portare direttamente a casa tua l’esperienza del cinema grazie a un sistema con uno schermo tv piatto che garantisce un’immagine nitida e un sound system per un suono impeccabile.

Trovare il subwoofer perfetto per casa tua non è sempre facilissimo e potrebbe richiedere un po’ di tempo. I prezzi online dei subwoofer sono sicuramente uno dei parametri di ricerca che ti aiutano a individuare il prodotto migliore, ma tieni presente anche altri fattori come la qualità del suono, la potenza, la compatibilità, etc. Grazie a questa guida potrai analizzare ogni singolo prodotto e capire se fa per te o no.


La qualità sonora: come si sente

Il primo fattore che differenza un subwoofer dall’altro è la qualità del suono cioè come si sente, tenendo presente dei diversi livelli di volume. Molte casse permettono di sentire bene i volumi bassi e medi, ma il suono si distorce quando alzi il volume.

Un buon subwoofer ha dei bassi chiari e limpidi e alti puliti e nitidi. I migliori subwoofer emettono un vortice d’aria in uscita grazie a un sistema ottimizzato che limita il disturbo dei rumori non desiderati. In questo modo avrai un suono perfetto a qualsiasi livello di volume.

Per ridurre il rumore in uscita e la distribuzione delle onde sonore nell’ambiente, sarebbe meglio cercare un prodotto che non ha il filtro in uscita.

L’estetica: come è fatto

Quando sei alle prese con la scelta del subwoofer per il tuo home cinema, anche l’estetica ha il suo ruolo. Un buon prodotto ha un’estetica curata in ogni dettaglio, fondendosi perfettamente con il tuo ambiente.

Verifica sempre che le dimensioni del subwoofer vadano bene per lo spazio dove hai pensato di posizionarlo. Anche il peso ha una certa rilevanza perché i modelli più pesanti risultano scomodi e poco pratici.

La compatibilità con gli altri sistemi di casa

Se hai deciso di acquistare un subwoofer, ricorda sempre di analizzare prima il tuo impianto audio per verificare la compatibilità. In moltissimi acquistano un prodotto di questo tipo per poi arrivare casa e scoprire che non si collega al monitor o alla televisione.

Controlla che il sistema supporti il subwoofer, il quale deve avere ingressi adatti per collegarsi all’impianto home cinema a sua volta. Potrebbe essere un errore acquistare un apparecchio con ingressi misurati, è meglio una soluzione versatile in modo da poter contemplare l’utilizzo anche con un impianto diverso.

La potenza di diffusione del suono

La potenza è sicuramente un fattore molto importante quando si tratta di scegliere il subwoofer ideale. Tieni presente che la potenza non dev’essere sempre massima ma piuttosto misurata all’ambiente dove posizioni l’apparecchio. Non serve a nulla prendere un subwoofer molto potente se poi va messo in una stanza di pochi metri quadrati.

Commisura la potenza del sistema di diffusione del suono agli spazi che hai a disposizione per avere la soluzione migliore.

Foto di copertina: caraudiocompl