“L’antica Minturnae continua a restituire testimonianze del suo passato”. Lo rende noto in un post sulla propria pagina Facebook la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio delle province di Frosinone, Latina e Rieti.
“Nel corso degli scavi diretti dalla Soprintendenza per la realizzazione dei marciapiedi lungo l’Appia, a circa 50 metri dall’acquedotto romano, a sinistra della via Appia antica in direzione Napoli, si incontra una struttura di cui si conservano ancora tre lati. L’edificio ha un nucleo interno e il paramento in laterizio. Sono state ritrovate tracce di intonaco sulle pareti interne e il lato conservato per intero misura 7 metri. Situato nell’area urbana di Minturnae, l’edificio non è stato mai recensito in passato ma potrebbe essere presente in uno degli acquerelli settecenteschi del Labruzzi, conservati nella Biblioteca Apostolica Vaticana. Al termine dell’intervento archeologico si provvederà alla valorizzazione del sito”.