Its Fondazione Bio Campus, 20 studenti pontini pronti a partire per l’Irlanda

Sono venti gli studenti selezionati nell’ambito del percorso organizzato dall’ITS Fondazione Bio Campus in “Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agroalimentari ed agroindustriali” che voleranno alle volte dell’Irlanda, l’Isola Smeraldo, per una work experience della durata di due mesi.
20 tirocini formativi transnazionali resi possibili dal Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, a valere del quale l’Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto di Latina ha presentato i relativi progetti.
Gli allievi frequentano un percorso post diploma di durata biennale, suddiviso tra formazione d’aula e stage curriculare. L’Istituto prevede due specializzazioni: la prima per Agri-Food Manager, il professionista per il comparto delle Produzioni Agrarie e Agro-Zootecniche, la seconda per Manager della Ristorazione.
Durante questa esperienza i ragazzi verranno inseriti, in base alla specializzazione di provenienza, in fattorie che si occupano di produzioni agricole (quali formaggi, verdure, frutta e carne) o nelle multiculturali cucine di Dublino. Destinazioni analizzate a fondo nel corso di una fase orientativa, realizzata in previsione delle partenze, per fornire ai giovani tutti gli strumenti e le conoscenze utili ad ambientarsi con facilità.
Al termine di queste 8 settimane di permanenza all’estero, i ragazzi avranno acquisito conoscenza di fatti, principi, processi e concetti generali applicati al contesto lavorativo. Avranno inoltre assimilato abilità cognitive e pratiche necessarie a svolgere correttamente i propri compiti in uno specifico settore, oltre che senso di responsabilità nei confronti dell’organizzazione ospitante e dei suoi valori. Otterranno infine skill utili e trasversali per l’inserimento nel mondo del lavoro, quali la capacità di riconoscere ed analizzare i problemi proponendo ipotesi risolutive (problem solving), competenze per comunicare efficacemente con colleghi e superiori.
Ogni percorso ITS è riconosciuto dal Ministero della Pubblica Istruzione nell’ambito della più alta offerta di educazione didattica con specializzazione tecnica. Al termine di due anni di studio ed al superamento dell’esame finale, si prevede l’acquisizione del Diploma di Tecnico Superiore corrispondente al 5° livello EQF. Tutti i percorsi erogati dalla Fondazione ITS Bio Campus hanno una forte connotazione pratica applicata al contesto economico e lavorativo reale dove le competenze linguistiche, relazionali e tecniche giocano un ruolo fondamentale.