Sono iniziati a Gaeta i festeggiamenti in onore dei patroni Santi Erasmo e Marciano. Riportiamo il programma completo delle iniziative, iniziate lo scorso 23 maggio, che si terranno in città fino al prossimo 2 giugno, manifestazioni promosse ed organizzate dal Comitato festeggiamenti Santi Patroni Erasmo e Marciano:
EVENTI RELIGIOSI
VENERDI 31 MAGGIO
Ore 18.00: Basilica Cattedrale – Recita del SS. Rosario – Novena: “Evangelizzatori con spirito”
Ore 18.30: Celebrazione eucaristica presieduta da Don Giuseppe Rosoni.
SABATO 1 GIUGNO
Ore 18.00: Raduno delle Autorità civili, militari, religiose al Santuario della SS. Annunziata.
Ore 18.30: Partenza del corteo in direzione di Villa Traniello.
Ore 18.45: Omaggio ai caduti; subito dopo partenza del corteo in direzione della Basilica Cattedrale.
Ore 19.00: Solenni vespri presieduti da S. E. Rev. ma Mons. Luigi, Vari Arcivescovo di Gaeta, alla presenza delle Autorità civili e militari della città. Tradizionale offerta dei fiori e dei ceri ai Santi da parte del Sindaco di Gaeta.
DOMENICA 2 GIUGNO
Ore 8.30: Annuncio della festività con il suono a distesa delle campane della Basilica Cattedrale.
Ore 8.30: Basilica Cattedrale – Celebrazione eucaristica presieduta da Don Erasmo Matarazzo.
Ore 11.00: Basilica Cattedrale – Celebrazione eucaristica presieduta dal Parroco Don Antonio Centola.
Ore 17.00: Basilica Cattedrale – Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev. ma Mons. Luigi Vari, Arcivescovo di Gaeta, alla presenza delle Autorità civili, militari e religiose della città.
Ore 18.00: Solenne processione per le principali vie della città. Percorso di andata: Via Duomo – Piazza Cavallo – Via Bausan – Viale G. Paolo II – Via Bausan – Capitaneria lato mare – imbarco dei simulacri sulla nave scuola “Signora del Vento” (Banchina Caboto). Sbarco al porto commerciale (Banchina D’Acquisto) – Lungomare Caboto – Piazza XIX Maggio (palazzo comunale/benedizione alla città); Percorso di ritorno: Lungomare Caboto – Via Annunziata – Piazza Conca – Via Faustina – Piazza Traniello – Via Duomo – Basilica Cattedrale. La processione sarà accompagnata dal Complesso Bandistico “E. Montano” di Gaeta diretto dal M.° G. Antonio Tomao.
EVENTI CIVILI
SABATO 1 GIUGNO
Ore 10.30: Nelle acque del golfo – II Edizione del Palio dei Santi Patroni “Città di Gaeta” – esercitazione di voga organizzata dall’I.I.S.S: “G. Caboto” in collaborazione con la Scuola Nautica G.d.F. , il Comitato e l’Associazione “Vogamare” Gaeta.
Ore 17.00: Giro per le principali vie della città del Complesso Bandistico “E. Montano” diretto dal M° G. Antonio Tomao (Percorso: Piazza Mazzini – Corso Cavour – Lungomare Caboto – centro storico Gaeta S. Erasmo).
Ore 20.00: Accensione nel centro storico delle luminarie artistiche della prestigiosa Ditta “A. Venditti” di Carpinone (IS).
Ore 22.30: Molo Sanità – “S come… scugnizzi” musical a cura degli alunni del Liceo Scientifico “E. Fermi” di Gaeta.
DOMENICA 2 GIUGNO
Ore 9.30: Annuncio pirotecnico della festività alla città.
Ore 18.30: Alla partenza della nave, omaggio pirotecnico della città ai Santi Patroni.
Ore 22.30: Molo Sanità – GATTO PANCERI in concerto.
Al termine gran spettacolo pirotecnico dal mare a cura della prestigiosa Ditta “L’Artificiosa” dei F.lli Di Candia di Sassano (SA).
Orari di apertura
Basilica Cattedrale e Cripta: tutti i giorni ore 10.30 – 12.30 e 17.30 – 24.00. (1-2 giugno)
Museo Diocesano: ore 9.30 – 12.30 e 17.00 – 20.00.
Museo del Centro Storico Culturale: ore 10.00 – 12.00 e 17.00 – 20.00.
30 MAGGIO – 2 GIUGNO
Ore 16.00 – 01.00: Molo Sanità – mercatino di artigianato a cura dell’Associazione “Buone Vibrazioni” in collaborazione con “Blu Comunicazione”.
31 MAGGIO – 2 GIUGNO
Tradizionali bancarelle su Lungomare G. Caboto (fronte mare).