Servizio straordinario antidroga della Polizia di Stato. Un denunciato per droga e 4 denunciati per furto aggravato in concorso.
Nel pomeriggio odierno, come disposto dal Questore Amato, è stato effettuato un nuovo Servizio straordinario di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo pontino. Il servizio ha interessato le zone “calde” della città, con particolare attenzione al Quartiere Nicolosi e all’area delle nuove Autolinee Cotral ed alcuni soggetti sospetti sottoposti agli arresti domiciliari .
In particolare alle ore 17 circa di oggi, sulla scorta di informazioni preventivamente acquisite in forma confidenziale nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio e alla vendita al dettaglio di sostanza stupefacente di vario genere, 2 equipaggi della Squadra Volante e 2 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, si recava in questa via G. Rossa ove procedeva ad una perquisizione domiciliare ad un soggetto già sottoposto agli arresti domiciliari. Nel corso della stessa, all’interno dell’abitazione veniva rinvenuta della sostanza stupefacente . Per l’esattezza veniva rinvenuta all’interno di un cassetto della camera da letto sostanza solida di colore marrone, verosimilmente Hashish. Visto il rinvenimento del materiale stupefacente, la perquisizione veniva estesa alla persona presente in casa ed alla pertinente cantina , con esito positivo, in quanto in quest’ultima veniva rinvenuta ulteriore sostanza solida di colore marrone. All’esito degli accertamenti la sostanza rinvenuta è risultata essere del tipo Hashish, per un peso di circa gr. 30
Pertanto la persona controllata, già agli arresti domiciliari, accompagnata presso gli uffici della questura, identificata per F.R., cittadino italiano, del 63, pluripregiudicato per precedenti specifici , veniva denunciata e ricondotta gli arresti domiciliari come disposto dal P.M. di turno dott.ssa Taglione.
Alle ore 12 odierne, due equipaggi della Squadra Volante, a seguito di segnalazione giunta al 113, interveniva prontamente nei pressi del negozio “Acqua e Sapone”, sito in questo via San Carlo da Sezze, dove, poco prima, due ragazze avevano commesso un furto. In particolare, le due complici, profittando della confusione dovuta alle numerose persone presenti all’interno dell’attività commerciale, erano riuscite ad occultare, all’interno di una borsa, prodotti per un valore di circa 70 euro. Nel tentativo di allontanarsi senza provvedere al pagamento della merce asportata, oltrepassavano il sistema antitaccheggio. Le donne , scoperte, venivano bloccate dall’addetto alla vigilanza antitaccheggio e consegnate agli operatori della Polizia di Stato giunti tempestivamente sul posto. La refurtiva, poiché non danneggiata, veniva riconsegnata al titolare del negozio derubato. Inoltre dagli accertamenti e della visione delle telecamere di videosorveglianza gli operatori accertavano la presenza di altri due giovani complici che, usciti precedentemente dal negozio senza refurtiva, si erano dati alla fuga alla vista delle Volanti. Tuttavia dopo un breve inseguimento venivano bloccati e condotti in questura. Le persone fermate, accompagnate presso gli uffici della Questura, tutte italiane ed incensurate, rispettivamente F.N del 82, D.A. del 93, M.P. del 2000, e B.D. del 2003, come disposto dal P.M. di turno, venivano denunciate in stato di libertà per il reato di furto aggravato in concorso.
All’esito dei controlli, sono stati effettuati 6 posti di controllo, sono state controllate 75 persone, e 41 veicoli più 775 targhe di veicoli mediante sistema Mercurio di bordo in uso al Reparto Prevenzione Crimine.
Inoltre sono state elevate 7 infrazioni al C.d.S.