“Sulla Pontina sempre coerenti”, Parola del deputato Trano (M5S)

“La mia posizione non varia in base alla campagna elettorale”. Queste le parole del deputato del Movimento Cinque Stelle sulla questione della Pontina. Dopo l’accusa netta e senza fronzoli del segretario provinciale del Pd Moscardelli alla Lega, arriva anche la rivendicazione sulle posizioni dell’esponente pentastellato.

“La coerenza è la nostra Forza – si legge nella nota – sulla Pontina noi non abbiamo mai cambiato idea. Nel consiglio comunale di Cisterna, convocato alcuni mesi fa (12 ottobre 2018) alla presenza di parlamentari e consiglieri regionali di tutti i partiti e movimenti, tranne del partito democratico, io, la consigliera Regionale Gaia Pernarella, i consiglieri di Cisterna Marco Capuzzo ed Elio Sarracino, siamo state le uniche voci dissonanti. Ma abbiamo tenuto accesa, in accordo con il ministro dei Trasporti ed Infrastrutture Danilo Toninelli la fiammella di una scelta sostenibile. In quella assise invitai gli altri intervenuti a non continuare a prendere in giro gli elettori con promesse di opere faraoniche che in questi ultimi 30 anni, nella realtà, non sono mai state realizzate.  Il buon senso invece imponeva di mettere in sicurezza la ss 148 perché più verosimile e necessaria ai tanti automobilisti che viaggiano ancora oggi in condizioni indecenti. Si tratta di una battaglia storica e documentata del Movimento 5 stelle pontino e – prosegue Trano – pertanto, affermare che “E’ la prima volta che il Movimento 5 stelle si spende per una causa del territorio pontino” non risponde alla realtà dei fatti. Non risponde in termini di sanità (Interrogazioni parlamentari ed ispezioni per il Santa Maria Goretti, Risonanza Magnetica presso l’ospedale Dono Svizzero di Formia, Ospedale di Fondi, Ppi ecc.); non risponde in termini di lotta alla corruzione (interrogazioni, richiamo delle istituzioni competenti, prese di posizione pubbliche); non risponde in termini di carenze registrate nelle infrastrutture e territorio (atti parlamentari in favore dei risarcimenti da maltempo, prese di posizione sul progetto della strada Pontina e per la “voragine”, emendamento in commissione trasporti sulla nautica). È questa una piccola parte delle “cause” territoriali seguite.”


“Ora – conclude l’onorevole – che anche la Lega, contraente del contratto di Governo, converge sulle nostre posizioni e su quelle ministeriali, non posso che esprimere soddisfazione. Dare alla provincia di Latina un sistema viario non può prescindere dalle pressioni per l’uso intensivo del territorio dal punto di vista agricolo, industriale ed edilizio, come non può ignorare il cambiamento epocale dei sistemi di logistica e di trasporto in atto. Su tutte queste problematiche il M5s e gli attivisti della provincia di Latina, me compreso, ci hanno messo la faccia da anni e continuano a mettercela.