Una nuova esibizione inedita dell’A.S.D. “Sport per tutti” di Sermoneta è andata in scena lo scorso 4 maggio nella Scuola Primaria di Sermoneta Scalo sotto la guida di Nicola Marone, maestro di karate e istruttore di 2° livello di Training Functional che da tre anni si occupa del progetto scolastico “Difesa personale contro il bullismo” nei vari plessi dell’Istituto Comprensivo “Donna Leila Caetani”.
«Tra lo stupore di genitori, insegnanti e presenti – rendono noto dall’associazione – si è potuto assistere alla conclusione di un percorso di crescita individuale e di gruppo, che ha visto lo svolgimento settimanale di lezioni di difesa personale con l’obiettivo di accrescere l’autostima dei frequentatori, oltre che di sviluppare le capacità motorie dei ragazzi. Una recita in cui i ragazzi hanno coniugato l’attività sportiva alle abilità artistiche, sotto la guida della direttrice artistica a attrice teatrale Teresa Mazzuoccolo. Dalla fusione dei talenti è nata una ‘rappresentazione teatrale sportiva’.
Nella parte recitata, la trama di “Smonto il Bullo” è inedita e scritta dal Maestro Nicola Marone e racconta la storia di tre compagne di scuola spaventate dagli scherzi che avvenivano in classe e fuori. Le ragazze, invitate da una compagna a seguire un corso di difesa personale contro il bullismo, non solo si appassionano alla disciplina del Karate, ma prendono coscienza delle loro potenzialità e superano la paura dei bulli e dei loro scherzi, affrontandoli non con la forza ma con il dialogo e successivamente, grazie agli insegnamenti del karate riusciranno a divenire tutti buoni amici».
Per quanto riguarda la parte sportiva, i presenti hanno assistito a un’esibizione in piena regola di karate, in cui i ragazzi hanno mostrato una nuova Taiso (ginnastica di riscaldamento), tecniche di Kion (sequenza di tecniche basate sullo stile), un Kata singolo esibito della piccola Manuela, un Kata di allenamento collettivo (lotta contro avversari immaginari) e l’esibizione delle campionesse Italiane Monica, Sara e Sofia nella categoria Kata a squadre. Per finire tutti hanno mostrato tecniche di difesa personale, oltre a delle tecniche di difesa da bastone, coltello e pistola.
Ad esibirsi, alternandosi tra recitazione e sport, i piccoli Andrea Cassandra, Christian De Angelis, Flavio Ceniccola, Manuela Pacini, Sofia Carta, Giovanni Tafuto, Manuel Barone, Federico Rostirolla, Gianluca Bruni, Maria Chiara Andriulo, Sara Pulcini, Emilio Marigliani, Monica Marone e Valeria Marigliani.
«Smonto il bullo è una rappresentazione nata quasi per gioco», spiega il maestro Marone. «Quando i bambini prima di iniziare le lezioni di karate mi raccontavano quello che gli accadeva con i compagni in classe, ho preso spunto per scrivere dialoghi e far capire loro come affrontare e vincere le loro insicurezze e le varie problematiche che incontreranno nel corso della loro vita senza l’utilizzo della violenza. Voglio ringraziare tutti i presenti, gli sponsor e le cariche politiche e scolastiche intervenute, cominciando da Valerio Daniele, presidente provinciale OPES, che ha oltretutto rilasciato per l’occasione medaglie e attestati di merito sportivo alle ragazze Campionesse Italiane di Karate ed ai ragazzi che hanno partecipato al Campionato Italiano. Ringrazio Fabrizio Forte, direttore del Sermoneta Shopping Center, che ha trasformato l’evento sportivo in una festa offrendo ai presenti rifresco e torta e mia moglie Teresa per tutto il supporto nelle attività. Siamo felici di aver regalato ai presenti un momento di festa che rimarrà indelebile nei ricordi dei piccoli e dei genitori».