Il Milan Club Gaeta festeggia i 30 anni, arrivano Pellegatti e la Champions 2007

“Evento davvero irripetibile quello organizzato dal Milan Club Gaeta per festeggiare i suoi primi 30 anni di vita.

Nella splendida cornice della piana di Sant’Agostino presso Torre San Vito Hotel Villaggio, ristorante Magie dei Sapori, venerdì 7 giugno ci sarà la Cena di Gala dalle mille sorprese, per festeggiare l’importante trentennale traguardo insieme a due ospiti d’eccezione: la UEFA Champions League 2007 e il mitico giornalista sportivo Carlo Pellegatti.


Una cornice magica per accogliere due simboli che nell’entourage milanista rappresentano il valore massimo nell’ambito del prestigio, con il trofeo UEFA Champions League 2007, uno degli ultimi grandi titoli conquistati dai rossoneri in Europa e nell’ambito del tifo, dell’amore e della passione, oltre che della professionalità e della dedizione, con il mitico giornalista Carlo Pellegatti, che da anni è la voce ufficiale del Milan e che grazie alle sue telecronache e al suo superbo raccontare della vita milanista, permette a tutti noi di vivere costantemente in sinergia con l’emisfero rossonero e da anni non smette di alimentare il vento di passione che ci fa, giorno dopo giorno, innamorare dei colori del grande Milan”.

Una grande festa rossonera, organizzata per ricordare la prima storica iscrizione ufficiale dei gaetani all’Associazione Italiana Milan Clubs.

L’evento è organizzato dal Milan Club Gaeta, in collaborazione con Pelle Milan. “Questo prestigioso evento – spiegano gli organizzatori – mira, non solo rivivere le emozioni di questi primi 30 anni, sottolineandone la valenza attraverso l’esclusiva esposizione del trofeo per tutta la serata di gala, ma soprattutto a garantire e sottolineare una identità solida a questa Associazione che da anni concede ai soci, al territorio e ai tifosi tutti un centro di aggregazione del tifo rossonero ma anche di una attività conviviale che si prefigura di unire al Milan e alla cultura della sportività aspetti culturali, sociale e di crescita per i giovani e per il territorio”.