Bomba, ecco come interverranno gli artificieri dell’Esercito

L'ordigno bellico ritrovato a Formia

Domenica 5 maggio 2019 gli artificieri dell’ Esercito disinnescheranno una bomba d’aereo inglese da 500 libbre, circa 230 kg, risalente al secondo conflitto mondiale.

Le operazioni di disinnesco saranno eseguite dagli specialisti del 21° Reggimento Genio Guastatori di Caserta coordinate dalla Prefettura di Latina, inizieranno alle ore 07:00 con lo sgombero di un’area di circa 1.800 m. di raggio che comporterà la completa evacuazione di circa 16.000 residenti. Per ragioni di sicurezza dovrà essere sgomberato l’ospedale di Formia e una casa di cura per disabili situata nei pressi del luogo di rinvenimento dell’ ordigno.


Successivamente gli artificieri dell’ Esercito inizieranno l’intervento di rimozione della spoletta, ovvero del congegno meccanico di attivazione dell’ordigno. Dopo averla resa inoffensiva, la bomba sarà trasportata in una cava a Priverno, dove verrà fatta brillare.

I team di specialisti dell’Esercito, quotidianamente impegnati su tutto il territorio nazionale, negli ultimi dieci anni hanno disinnescato quasi 40.000 residuati bellici. L’Esercito è l’unica Forza Armata preposta alla formazione e all’aggiornamento degli artificieri delle Forze Armate e Corpi Armati dello Stato. L’Esercito, grazie all’impiego duale dei propri reparti del Genio, è in grado di intervenire anche in casi di pubblica utilità e calamità.