E’ stata inaugurata ieri, 30 marzo, all’interno del castello medievale di Itri, “Magnificat”, la mostra personale postuma dell’indimenticato avvocato – artista Mario Piccolino.

La mostra, organizzata dall’associazione “Amici di Mario Piccolino”, ha visto la presenza del sindaco di Itri, avvocato Antonio Fargiorgio, e dell’assessore Giovanni Colucci, del dottor Sandro Bartolomeo e dell’avvocato Anna Laura Tocco, rispettivamente presidente e vice presidente dell’associazione “Amici di Mario Piccolino”, degli avvocati Pasqualino Magliuzzi e Pasquale Di Gabriele, presidente e segretario dell’associazione Avvocati del Sud Pontino Ma soprattutto, erano presenti altri colleghi e diversi amici del compianto Piccolino, ucciso nel 2015.
La mostra, introdotta dalla professoressa Palma Aceto ed accompagnata dalle note del sax di Domenico Vellucci, ha ripercorso la carriera artistica di Mario Piccolino. “Un uomo sempre fuori dagli schemi – ricordano gli organizzatori – ma anche portatore di una grande sofferenza interiore, che trapela dalle sue opere, nelle quali c’è sempre una ‘luna’ quasi a raffigurare il foro di un proiettile, una sorta di premonizione di quello che cinque anni fa fermò la vita dell’uomo, dell’avvocato e dell’artista”.
Un momento di vera emozione si è avuto quando l’avvocato Tocco ha scoperto una tela di Piccolino raffigurante il Castello di Itri, un’opera donata dall’associazione “Amici di Mario Piccolino” all’amministrazione comunale itrana e contestualmente consegnata nelle mani del sindaco Fargiorgio, che emozionato ha ricordato la figura di Piccolino.
La mostra sarà visitabile fino alla prossima domenica, 7 aprile, tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30.