Decine di soccorritori a bordo di mezzi di terra, aria e mare a perlustrare in lungo e in largo una vasta area del Sud pontino. La zona dove ieri, lungo la Flacca, sono state rinvenute le ultime tracce di un uomo scomparso: un uomo di 53 anni residente a Nettuno e di cui non si hanno più notizie da dieci giorni.
La sua automobile è stata trovata parcheggiata in una delle piazzole dell’arteria, l’ultima tra i comuni di Sperlonga e Gaeta. Il mezzo, secondo le testimonianze, era posteggiato in quel punto da giorni.
Ad essere insospettito dalla prolungata presenza della macchina, è stato il gestore di una paninoteca ambulante, che ha quindi allertato gli agenti della polizia stradale di Terracina. A stretto giro rispetto l’allarme, ecco l’inizio delle ricerche a tutto campo. Il personale del Comando provinciale dei vigili del fuoco è stato attivato per il piano d’emergenza denominato SAR (Search and rescue) e a tale scopo è stato inviato sul posto personale T.A.S. (topografia applicata al soccorso), cinofili VVF , SAF VF, SAPR VF (droni, personale marittimo ed un elicottero sempre dei vigili del fuoco). Professionisti provenienti da Roma, Campania e Abruzzo, oltre che da Gaeta. Sul posto, anche i Falchi di Fondi.
Le ricerche si concentrano in una zona la cui morfologia è notoriamente caratterizzata da numerose grotte ed insenature accessibili solo via mare.
A PAGINA 2 – FOTO
A PAGINA 3 – VIDEO