Strade dissestate a Latina: le ACLI provinciali tornano a farsi sentire

Le Acli provinciali di Latina già in autunno hanno scritto all’amministrazione comunale del capoluogo pontino per evidenziare la pericolosa ed indecorosa situazione del manto stradale della città e dei suoi borghi. Oggi lo stato del fondo stradale è addirittura peggiorato, notevolmente peggiorato“.

E’ quanto si legge in un comunicato diffuso questa mattina dall’ufficio stampa del coordinamento provinciale ACLI.


Il Comune di Latina

“L’ amministrazione comunale necessariamente deve prendere coscienza e riparo per la pericolosità della viabilità che mina i cittadini. È inutile fare campagne sulla sicurezza stradale quando le strade sono insicure. L’asfalto è ridotto ai minimi termini e in alcuni tratti solo un ricordo. Ci sono strade con il fondo ormai in sabbia e pietrisco. Via Vittorio Cervone, la strada che gira intorno alle autolinee è ormai terra; è una strada di accesso alla città, percorsa proprio dagli studenti e dagli autobus, ormai è una trappola safaristica. Vittorio Cervone, poi, per diretta attenzione è stato anche tra i fondatori delle Acli provinciali di Latina.

Percorrere via Romagnoli, non solo è pericoloso, ma un indecoroso biglietto da visita per chi entra a Latina. Le strade ridotte così, inoltre, sono un grave danno economico per gli automobilisti.

Le Acli chiedono una risposta per la sicurezza e il bene comune“.