Tra conferme e dialogo con le opposizioni debutta il nuovo Consiglio Comunale di Cisterna

sdr

Tutti presenti questa mattina all’appello in Aula Consiliare per l’amministrazione comunale come ridefinita con le elezioni svolte lo scorso 6 gennaio in quattro sezioni.

Una ridefinizione che ha visto l’ingresso di Michele Mastroianni e Simonetta Antenucci (già assessore), e ridisegnato in parte gli equilibri politici in Consiglio.


Dopo l’appello e verificata l’inesistenza di condizioni di compatibilità, eleggibilità e candidabilità degli eletti, la seduta è stata sospesa per 30 minuti su richiesta dal Sindaco per un ultimo confronto con la maggioranza.
Rientrati in aula si è proceduto con l’elezione di Pier Luigi Di Cori Presidente del Consiglio comunale, Marco Squicquaro Vice Presidente Vicario e Marco Capuzzo Vice Presidente.
Il neo eletto Presidente Di Cori, nel suo intervento ha ringraziato per la rinnovata fiducia, augurato un buon lavoro all’assise e invitato a riprendere quel cammino interrotto affinché la politica possa dare risposte alle aspettative degli elettori.

Quindi Mauro Carturan ha indossato la fascia tricolore e tenuto un intervento nel quale ha sottolineato come il grande consenso elettorale lo carichi di responsabilità e che la mancata predisposizione del bilancio renderà impossibile effettuare interventi in città fino al prossimo giugno, mentre per quelli più importanti occorrerà almeno un anno: “Non si può pensare che da domani inizia il cambiamento della città”, ha detto. E poi: “Spero che la campagna elettorale sia finita e che l’attività amministrativa sia supportata da tutta la maggioranza ma anche dall’opposizione. La città ha bisogno di tutti e lavorerò con umiltà se mi si darà la possibilità”.
Dopo il benvenuto ai nuovi consiglieri, il Primo Cittadino ha fatto gli auguri di buon lavoro a tutti i membri dell’assise e presentato la nuova giunta composta da Renato Campoli, Alberto Ceri e Claudio Papacci.
Intendo lavorare per un periodo con questa giunta in attesa di nominativi di donne e di eletti in Consiglio in quanto scelti dal popolo”.

Sono seguiti gli interventi di Capuzzo, Sarracino, Del Prete, Santilli, Cece, Melchionna, Leoni e Mazzoli, tutti incentrati sulla necessità di agire nell’interesse della città, mentre l’opposizione si è dichiarata disponibile alle proposte della maggioranza in cambio di un confronto che non si limiti ad una semplice presa d’atto.
Innamorato ha sollecitato in particolare la costituzione delle commissioni consiliari e il nodo della gestione dei rifiuti.
E’ seguita la nomina per la Commissione elettorale che ha riconfermato Marco Squicquaro, Fabiola Ferraiuolo e Gianluca Del Prete quali membri effettivi, e Massimiliano Leoni, Carlo Cavazzina e Gerardo Melchionna quali supplenti.
Ha concluso la seduta la nomina di Elio Sarracino e Mauro Contarino quali componenti della commissione comunale per la formazione degli elenchi dei Giudici popolari.