Finanziamenti all’imprenditoria agricola, Casapound propone l’apertura di uno sportello dedicato

“Ammontano a 21 milioni di euro i fondi messi a disposizione dalla Regione Lazio per l’imprenditoria agricola giovanile, possono fare richiesta i cittadini di età compresa tra i 18 e 40 anni e Casa Pound Italia di Formia, attraverso il proprio responsabile Stefano Zangrillo, avanza una proposta all’amministrazione Comunale del Sindaco Paola Villa.

Come riportano i dati nazionali l’imprenditoria agricola è in crescendo, soprattutto quella giovanile, come CasaPound Italia già in sede di assestamento di bilancio facemmo notare come vennero tagliati totalmente i fondi proprio per l’agricoltura ma tuttavia fu una scelta obbligata di questa amministrazione, dettata appunto la situazione critica delle casse comunali.


Visto che tutti i comparti amministrativi della città di Formia avranno bisogno di finanziamenti extracomunali, iniziare proprio dalla terra, dall’agricoltura per incentivare i giovani a fare impresa è la nostra proposta che trova ragione proprio nel fatto che i capitoli di bilancio per questo importante settore ad oggi fanno segnare zero euro.

Proponiamo al Comune di Formia quindi di aprire uno sportello informativo e attraverso le associazioni di categoria chiedere la collaborazione di un agrotecnico che possa illustrare ed aiutare i giovani formiani di età compresa tra i 18 e 40 anni ad effettuare le richieste di finanziamento che possono rappresentare fino al 70% dell’investimento complessivo.

Attraverso questa iniziativa l’amministrazione comunale oltre che a sanare indirettamente i fondi tagliati all’agricoltura potrà consentire ai giovani di Formia di mettersi al pari con quelli degli altri Comuni del Lazio dove già sono stati attivati questi sportelli.

Ci sono 21 milioni di euro a disposizione, diamo la possibilità ai nostri concittadini di poter partecipare a questo piano di sviluppo rurale che ripetiamo, secondo i dati nazionali sta alleviando proprio le percentuali della disoccupazione giovanile“.