Il presepe della scuola media di Scauri in Vaticano

Il presepe non tradizionale della scuola media “Fedele” di Scauri, facente parte dell’istituto comprensivo minturnese “Scauro”, è approdato in via della Conciliazione. In mostra nella 43^ edizione dei “100 Presepi in Vaticano”, prestigiosa rassegna d’arte presepiale nata nel 1976 e mirante a rafforzare una tradizione prettamente italiana. Ecco i nominativi dei giovanissimi presepisti del Sud pontino: Adriana Tanzi, Giada Risi, Iole D’Amici, Mariagrazia De Meo, Michela Sauchelli e Sara Bargellini, che hanno avuto la fiducia del loro professore, Federico Galterio. 

L’evento è rientrato nel calendario del Dicastero Vaticano, che si occupa di Nuova Evangelizzazione e facente capo a monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. L’inaugurazione si è tenuta venerdì 7 dicembre con autorevoli ospiti come l’ambasciatrice di Panama presso la Santa Sede, Miroslava Rosas Vargas, rappresentante del Paese che, dal 22 al 27 gennaio 2019, ospiterà la Giornata Mondiale della Gioventù. Per l’evento, dopo il taglio del nastro, l’ambasciatrice ha presentato il Coro “Soñero Sostenibile” della FAO Staff Coop., diretto dal maestro Carolina León Páez animando, insieme al “Coro giovanile della Comunità Shalom”, del maestro Francesco Lombardi, la serena serata. E’ stato eseguito, infine, il brano “He aquí la Sierva del Señor”, che sarà l’inno ufficiale della Giornata Mondiale della Gioventù 2019.


L’apertura dell’esposizione internazionale si chiuderà il 13 gennaio con ingresso in via dell’Ospedale e rimarrà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20. L’arcivescovo Fisichella ha voluto l’ingresso libero a famiglie e scolari, al fine di far apprezzare e far riscoprire la tradizione natalizia, momento di riflessione sulla nascita di Gesù

Complessivamente, ­i presepi della 43^ edizione sono 126, di cui uno è rappresentato dagli ospiti della serata di inaugurazione. Sono stati accolti ed esposti, rispettando il criterio delle edizioni volute dall’ieatore Manliio Menaglia, presepi realizzati in ogni forma, dal classico al non tradizionale con materiali i più svariati: dal corallo alla pasta, dalle grucce ai bottoni, dal cartongesso ai legnetti. Presepisti della mostra sono Ambasciate di 25 paesi esteri che hanno aderito all’iniziativa.