Rischio frane, emergenza alle porte di Giulianello

Il rischio frane incombe minaccioso su Giulianello, frazione di Cori. Sempre più grave il dissesto idrogeologico in atto in località Fontanaccia, con seri pericoli per i residenti in diverse abitazioni della zona e per alcune attività commerciali.

Una vicenda riassunta dai cittadini minacciati da tale fenomeno in una relazione storica e tecnica, trasmessa al Comune di Cori.


Per cercare una soluzione al problema si è già svolto un incontro, a cui hanno preso parte il sindaco e personale dell’ufficio tecnico comunale, di Acqualatina e del Consorzio di bonifica.

Non sembra semplice mettere in sicurezza la zona, ma i cedimenti aumentano e tempi troppo lunghi di intervento espongono i cittadini a troppi rischi.

Come illustrato nella relazione depositata al Comune, in quell’area vi è stata per secoli una fonte sorgiva, denominata appunto Fontanaccia, a lungo l’unica fonte di acqua potabile per Giulianello.

Negli anni ’70 la zona è stata lottizzata, la fonte interrata senza provvedere a convogliare in maniera idonea quelle acque e nel vicino fosso è stata realizzata la fognatura comunale.

A peggiorare la situazione sarebbero poi stati realizzati dei manufatti abusivi, successivamente sanati.

Il risultato è che nel tempo si sono verificate in quell’area diverse frane, che hanno danneggiato attività commerciali e abitazioni.

A fine novembre ulteriori cedimenti causati dalla fognatura. E nessuna reale soluzione in vista.