Il messaggio del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti
“Piena solidarietà alla giornalista Graziella Di Mambro per le intimidazioni subite a seguito delle inchieste pubblicate su Latina Oggi. Siamo al fianco di Graziella e di tutti i colleghi che, come lei, continuano a raccontare con estrema professionalità e grande coraggio anche quello che alcuni vorrebbero oscurare”.
La nota della Federazione Nazionale Stampa Italiana
“Nelle intercettazioni rese note in questi giorni – spiegano i rappresentanti dei giornalisti – compaiono frasi dal sapore intimidatorio rivolte contro Graziella Di Mambro accusata di aver disturbato, con le sue inchieste pubblicate da ‘Latina Oggi’, i loschi e lucrosi affari che, per andare in porto, avevano bisogno di buio e silenzio. Nelle stesse intercettazioni compaiono invece i nomi di alcuni cronisti considerati ‘amici’ e su questi sarà l’Ordine a chiedere l’accesso agli atti”. La Fnsi e il Cnog saranno a completa disposizione di Graziella Di Mambro per tutte le iniziative che intenderà promuovere a tutela della sua dignità di donna, di giornalista, di cittadina impegnata quotidianamente contro le mafie e la corruzione. “Alle colleghe e ai colleghi – concludono sindacato e Ordine – chiediamo invece di riprendere le inchieste che hanno dato fastidio ai corrotti, di ripubblicarle, di amplificarle e di illuminare i covi dai quali sono partite le minacce”.
Le parole di Gianpiero Cioffredi, Presidente Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità Regione Lazio
“Le minacce e le intimidazioni nei confronti di Graziella di Mambro, giornalista rigorosa e coraggiosa di Latina Oggi colpiscono non solo il suo impegno professionale e civile ma la stessa libertà di informazione. Graziella non sarà mai sola, saremo al suo fianco cosi come con determinazione difenderemo il diritto dei cittadini ad essere informati. Esprimiamo solidarietà a Graziella di Mambro e a tutta la redazione di Latina Oggi impegnati quotidianamente con inchieste preziose in un territorio come il sud-pontino caratterizzato da fenomeni mafiosi e corruttivi che non possono essere minimizzati.”
L’intervento di Gian Paolo Manzella, assessore regionale allo Sviluppo Economico
“Tutta la mia solidarietà a Graziella Di Mambro, giornalista coraggiosa e donna sensibile e attenta. Il suo impegno nel denunciare infiltrazioni criminali nell’economia pontina dice di quanto la politica e la società abbiano bisogno di voci come la sua. E uno dei nostri compiti più importanti è proprio aiutare queste voci a essere sempre più forti. Le minacce ricevute da Graziella ci spingono a sostenere ancora più convintamente lei e quelli che, come lei, ci fanno capire meglio cosa succede intorno a noi. A viso aperto.”