“Da ieri – spiega l’esponente Dem alla Pisana – i Comuni, le Province e le Associazioni di Comuni possono fare domanda per l’attribuzione di fondi destinati alle piste ciclabili e mobilità sostenibile. In Giunta Regionale è stato approvato l’Avviso Pubblico al quale le amministrazioni locali dovranno rispondere entro 60 giorni e che verrà gestito da Astral.”

“Si tratta di un’importante ulteriore provvedimento – sottolinea il consigliere Salvatore La Penna – volto a promuovere la difesa del territorio, della qualità dell’aria e della vita dei nostri cittadini. Uno sforzo, quello della promozione della ciclabilità, che la Regione Lazio svolge con continuità e convinzione perché promuovere la mobilità sostenibile corrisponde ad una idea funzionale per lo sviluppo del nostro territorio”.
Diverse le misure e gli interventi finanziabili quali:
– realizzazione di sottopassi e sovrappassi ciclabili e ciclopedonali;
– dotazioni infrastrutturali utili alla sicurezza del traffico ciclistico e motorizzato;
– costruzione e dotazione di parcheggi attrezzati, liberi o custoditi, e di centri di noleggio riservati alle biciclette;
– messa in opera di segnaletica, verticale e orizzontale, specializzata per il traffico ciclistico nonché di segnaletica integrativa dedicata agli itinerari ciclabili;
– predisposizione di strutture mobili e di infrastrutture destinate a realizzare l’intermodalità;
– intese con le aziende di trasporto pubblico e ferroviario;
– realizzazione di conferenze, attività culturali ed iniziative educative volte a favorire la cultura della bicicletta come mezzo di trasporto;
– attivazione presso gli enti preposti al turismo di servizi di informazione per cicloturisti;
– redazione, pubblicazione e divulgazione di cartografia specializzata anche di tipo elettronico;
– realizzazioni di interventi di riqualificazione ambientale in ambito rurale volti a inserire al meglio le ciclopiste di progetto e a qualificare l’esperienza fruitiva delle stesse;
– l’illuminazione dei tracciati al fine di garantire la sicurezza
“È importante – conclude il consigliere regionale pontino – che le amministrazioni del nostro territorio presentino domanda relativamente a progetti già esistenti o opere in corso di realizzazione. La nostra provincia, ricca di attrazioni, paesaggi e diversità naturalistiche è il luogo ideale dove continuare ad investire in infrastrutture anche per la mobilità sostenibile. Un ringraziamento al Presidente Nicola Zingaretti e all’assessore ai Lavori Pubblici, Tutela del Territorio e Mobilità, Mauro Alessandri per l’impegno profuso in questa direzione”.