Mèsa per Potere alle Storie Night – venerdì 9 novembre ore 21:30
Mèsa è nata a Roma e a Roma è sempre stata anche se sta ancora cercando di sviluppare un livello di romanità convincente. Dopo avere imparato a fare il barrè, inizia la sua vita da cantautrice. Nel gennaio del 2017 pubblica indipendentemente il suo primo EP omonimo e suona moltissimo in giro per la penisola, in locali, case e giardini. Verso la fine del 2017 incide il suo primo album full length, in uscita per Bomba Dischi a febbraio/marzo 2018. “Touché” è il participio passato del verbo toucher e anche il titolo del primo disco di Mèsa che uscirà il 2 marzo 2018 per Bomba Dischi/Universal Music Italia. (fonte: http://www.bombadischi.it); Fb: @mesacantautrice
Jacopo Ratini per Potere alle Storie Night – venerdì 9 novembre ore 21:30
Jacopo Ratini (Roma, 17 maggio 1982) è un cantautore e scrittore italiano.
Dopo essersi laureato in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni, nel 2007, Ratini comincia l’attività di cantautore.
Vince numerosi premi e festival nazionali di musica d’autore: Musicultura, il Premio Lunezia, il Tour Music Fest, il Roma Music Festival, Musica Controcorrente, il Premio Note Verdi, il Premio Franco Califano, il Premio Roma Videoclip eSanremo Lab.
Partecipa al Festival di Sanremo 2010 nella categoria nuove proposte.
Due dischi all’attivo, Ho fatto i soldi facili (Universal 2010) e Disturbi di Personalità (Atmosferica Dischi 2013), tre nuovi singoli (“Sopra un foglio di giornale”, “Il colore delle idee” e “Parlo all’infinito”), un libro di poesie e racconti, Se rinasco voglio essere Yoko Ono (Edizioni Haiku 2012), un’audiofiaba per bambini (Il Pescatore di Sogni), innumerevoli live e collaborazioni artistiche di rilievo nazionale.
E’ ideatore del Salotto Bukowski (sold out all’Auditorium Parco della Musica a Marzo 2018), un reading-musicale tra teatro e canzone, in cui le poesie di Charles Bukowski s’incontrano a livello tematico e concettuale con gli artisti che hanno reso grande la canzone d’autore italiana.
Da anni si occupa dell’organizzazione di eventi artistici e culturali per club e manifestazioni. Dal 2015 è direttore artistico del Mons, locale in cui fa esibire le migliori realtà musicali del panorama romano.
Docente di Scrittura di Canzoni, dal 2016 entra a far parte della prestigiosa Accademia Spettacolo Italia come Docente di Songwriting.
Il 01 Ottobre 2018 viene pubblicato, in anteprima su Repubblica, il videoclip del singolo “Cose che a parole non so dire” che anticipa il suo terzo Album Appunti sulla Felicità (Atmosferica Dischi), in uscita il 09 Novembre 2018.