Come proteggere la tua casa dal maltempo

Con il ritorno dell’inverno e del maltempo appare un’esigenza impellente quella di proteggere gli spazi esterni della propria casa. Terrazze, verande, balconi e giardini sono il più delle volte spazi considerati da sacrificare durante la stagione invernale per poi attendere la primavera e l’estate successiva per riprenderne possesso. In realtà tale prospettiva è piuttosto limitante, sia dal punto di vista funzionale che tecnico ed esistono ormai tantissime soluzioni con le quali proteggere la casa dal maltempo e continuare ad utilizzare gli spazi esterni anche quando piove, tira vento e fa freddo. Come? Con i sistemi di copertura e le tende da sole.

Tende da sole per l’inverno?

Come si può facilmente vedere grazie al lavoro di professionisti del settore, come quelli dell’azienda Coverture, esistono tantissimi modelli di tende da sole e sistemi di copertura che valorizzano lo spazio esterno della propria casa, proteggono l’interno e permettono di utilizzare il proprio balcone, veranda, terrazzo o giardino in qualsiasi stagione dell’anno.


Bisogna superare la concezione ormai piuttosto antiquata per cui per tenda da sole sia da intendersi il semplice telo scorrevole con il quale riparare uno spazio dal sole. Oggi, grazie ad una decisiva rivoluzione tecnica e tecnologica, assistiamo allo sviluppo di prodotti e modelli innovativi sia dal punto di vista estetico che da quello tecnico, con l’utilizzo di materiali e tecnologie di altissima qualità, capaci di proteggere la propria casa da tutti gli agenti atmosferici, sia estivi che invernali.

Sì perché quando si immagina la protezione della casa dagli agenti atmosferici si pensa solamente alla pioggia e al vento, ma in realtà la casa necessita di una protezione totale, anche dal troppo caldo e dai rischi che l’afa e i raggi del sole possono creare. Inoltre, come vedremo, non è da sottovalutare che i continui e repentini cambiamenti climatici possono generare non pochi problemi sia per l’isolamento della casa che per la creazione di spazi e ambienti vivibili con temperature gradevoli.

Analizziamo più nel dettaglio quelli che sono i vantaggi tecnici e funzionali dell’acquisto e della realizzazione di un sistema di copertura per proteggere la propria casa.

I vantaggi tecnici

Ecco una sintesi di quelli che sono i principali vantaggi dell’installazione di una tenda da sole per gli spazi interni della propria casa:

  • maggiore valore dell’immobile;
  • soluzioni personalizzate e su misura;
  • riduzione sprechi;
  • meno sporcizia in casa;
  • miglior isolamento termoacustico.

Avere un’immobile dotato di un sistema di copertura tecnologicamente avanzato ne aumenta inevitabilmente il valore anche per tutti gli altri vantaggi tecnici che garantisce. C’è inoltre da considerare che quando ci si rivolge a dei professionisti del settore non si va semplicemente ad acquistare un modello da installare nella propria casa, ma vi è un lavoro completo di verifica, progettazione e realizzazione di una soluzione su misura per quello specifico spazio.

Uno degli aspetti principali di questo tipo di scelta è quello di proteggere la casa dagli sbalzi di temperatura, permettendo in questo modo di ridurre gli sprechi e di migliorare l’isolamento termoacustico, riducendo notevolmente i costi della fornitura energetica e contrastando le cause dei classici fenomeni di umidità e muffa che sono conseguenza di un pessimo isolamento termico.

I vantaggi funzionali

Con questi dispositivi si ha l’opportunità di usufruire di un utilizzo continuativo dei propri spazi esterni. Oltre a proteggere la casa, quindi, si amplia la metratura dell’immobile, creando ambienti sempre nuovi, luminosi, riparati, protetti, climaticamente gradevoli e utilizzabili per tutte le proprie esigenze. La versatilità delle tende da sole e dei sistemi di copertura permette anche di integrare diversi accessori e sistemi aggiuntivi con i quali trasformare questi spazi in dei piccoli salottini a cielo aperto dove trascorrere il proprio tempo in totale relax.