La Barcolana, la regata più affollata del mondo

Chi ama la vela ama anche mettersi alla prova con le regate. Le regate sono competizioni sportive in cui, più che la vittoria, conta la partecipazione. Una delle regate più famose a livello internazionale si svolge ogni anno a Trieste ed è la Barcolana. L’edizione 2018 è stata una delle più affollate di sempre!

Come è nata la Barcolana

Trieste è una città dalla lunga tradizione marinara. Nel 1969 la Società velica di Barcola e Grigano decise di bandire una regata che chiudesse la stagione velica. Per questo come data fu scelta la seconda domenica di ottobre. Da allora, da 50 anni, quella regata, che prese il nome di Barcolana, si ripete puntuale. Ogni anno il numero dei partecipanti è sempre più elevato, poiché la sua particolarità è di essere aperta a tutti, a professionisti e dilettanti, a imbarcazioni più piccole o più grandi. Anche gli iscritti alla scuola vela VivereLaVela.com possono prendervi parte, così come tutti coloro che amano il mare e la navigazione.


L’edizione 2018

Quest’anno la Barcolana ha raggiunto il numero record di 2689 iscritti. Il colpo d’occhio, per chi ha avuto la fortuna di potervi assistere in loco da una posizione privilegiata, ad esempio da Piazza dell’Unità d’Italia, tradizionale punto di arrivo del percorso, è stato davvero notevole. Tutte le imbarcazioni, suddivise per categorie, vengono allineate sulla linea di partenza, pronte a compiere le 13 miglia nautiche di regata. La Barcolana assume sempre l’aspetto di una vera e propria festa del mare, in cui l’agonismo gioca un ruolo solo secondario. Non del tutto trascurabile, però: anche quest’anno è stato infatti incoronato il vincitore assoluto. A trionfare è stato Spirit of Portopiccolo guidato da Furio Benussi. In seconda posizione si è classificata CQS Tempus Fugit, seguita da Way of Life e
Viriella
. Quest’ultima però si è aggiudicata un altro primato, in quanto è la barca più grande che abbia mai partecipato alla Barcolana.

Un iscritto speciale

Il 2689esimo iscritto si è unito alle altre imbarcazioni da regata solo all’ultimo minuto, e si è trattato di un concorrente ad honorem. Infatti per l’edizione 2018 ha voluto prendere parte alla Barcolana anche la famosa nave scuola Vespucci, da molti definita la nave più bella del mondo. La Vespucci ha effettuato la sua iscrizione all’ultimo minuto, ricevendo comunque il guidone di partecipazione dalle mani di Mitja Gialuz, presidente della manifestazione. Ad aprire la kermesse velica è stato invece lo spettacolo delle frecce tricolori, che hanno solcato il cielo nello specchio di mare antistante la città di Trieste.

Uno spettacolo per tutti gli amanti del mare

Anche quest’anno la Barcolana si è confermata un evento sportivo che è capace di appassionare tutti coloro che amano il mare, e non solo gli addetti ai lavori. Per quanto l’evento viene vissuto con uno spirito diverso da chi sta imparando ad andare in barca a vela, frequentando una scuola come VivereLaVela.com. L’emozione della gara viene sentito in ogni suo passaggio, nel vento che fischia tra le vele, nell’emozione di doppiare la boa prima degli altri e di assere accolti all’arrivo dalle grida festanti degli spettatori. Dunque l’appuntamento è per l’anno prossimo con la regata più affollata del mondo, la Barcolana!