Internalizzazione degli addetti alle pulizie nelle scuole: un altro passo avanti

“Continua l’impegno del Movimento 5 Stelle a favore dei lavoratori impegnati nei servizi scolastici di ausiliariato del Lotto 5 (Province di Latina e Frosinone).

Come noto, appena eletti i deputati Enrica Segneri e Raffaele Trano hanno fatto fronte comune con i sindacati per tutelare i lavoratori.


L’onorevole Raffaele Trano

“Siamo partiti da una situazione disastrosa – spiega Raffaele Trano – con lavoratori che non percepivano lo stipendio da oltre 1 anno ed i dirigenti scolastici che, nell’incertezza, nonostante la revoca dell’appalto, ed una circolare ministeriale, continuavano a pagare la ditta anziché loro.

Abbiamo potuto constatare anche come in molte scuole la cordata affidataria godesse di una buona remunerazione a fronte di poche unità lavorative impiegate. Da subito abbiamo affiancato il Miur ed in particolare il dott. Grieco nel suo infaticabile tentativo di recuperare un profilo di legalità, oltre che di equità, sino alla decisione di indire una nuova procedura negoziata. Oggi grazie ai colleghi delle commissioni competenti, i lavoratori possono aspirare ad un futuro più stabile e lo stato a sborsare cifre meno esose.”

“Finalmente si pone un fermo ad anni di esternalizzazioni selvagge fatte dai governi precedenti, che hanno portato solo precarizzazione e aggiungerei anche disperazione tra i lavoratori. Oggi infatti abbiamo votato in Commissioni riunite Lavoro e Cultura, la mozione che aprirà finalmente il
percorso sulle internalizzazioni per gli addetti alle pulizie delle scuole ex LSU Ata. Il voto favorevole è stato quasi unanime, con la sola astensione del PD che ha in questo modo ammesso la gravissima miopia politica che ha avuto in questi anni, con gravissime ricadute sul tessuto sociale, come il caso del Lotto 5 Frosinone- Latina, in cui la mala gestione del servizio di pulizie da parte della cooperativa Ma.Ca., denunciato anche dall’Autorità nazionale anticorruzione, ha portato alla revoca dell’appalto stesso, con conseguenti disagi e ripercussioni drammatiche, sia nel servizio stesso, che nella vita dei lavoratori, privati di retribuzione e tutele. E’ arrivato il momento di dare un segnale di cambiamento reale e con questo atto di indirizzo che le commissioni hanno dato al governo, finalmente si attiverà quel percorso di internalizzazione del servizio di pulizie delle scuole pubbliche, tanto sperato e per cui i lavoratori si battono da anni.”

Lo dichiara, con piena soddisfazione, la Deputata Enrica Segneri del MoVimento 5 Stelle.