In programma oggi presso la sala convegni “S. Lucciola” dell’Alberghiero “Celletti” di Formia la XXXVIII giornata mondiale dell’alimentazione, sul tema “ Il diavolo nel piatto”.
La manifestazione è come sempre organizzata dalla prof.ssa Maria Solis , con la “supervisione” della dirigente scolastica, dott.ssa Piantadosi. Prenderanno parte ai lavori esperti del settore tra i più prestigiosi attualmente in Italia: ricercatori, nutrizionisti e medici provenienti da varie Università ed Enti italiani.
La giornata è iniziata alle 9 di questa mattina e si protrarrà per tutta la mattinata, fino alle tredici. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del MIUR attraverso l’USR del Lazio, dell’ADI, della SINU, della SISa e del Comune di Formia. Ecco una breve introduzione all’argomento trattato:
“Zuccheri, sale e grassi sono, di recente, non solo nel mirino del mondo scientifico, anche dell’ONU che si è posta l’obiettivo di ridurre un terzo, entro il 2030, la mortalità per le malattie cronico degenerative. Da qui il titolo della nostra Giornata che vuole essere un momento di riflessione, alla luce delle evidenze attualmente disponibili, su quanto sia vero che zuccheri, sale e grassi nuocciono gravemente alla salute e su quanto sia giusto che finiscano sotto accusa gli alimenti che li contengono, eccellenze del nostro “Made in Italy”. “ A cura del prof. Biagio Testa, responsabile della comunicazione dell’IPSOA Celletti- Formia