Pallamano serie A1, domani il primo derby pontino tra Gaeta e Fondi

È vigilia di derby. Il primo nella Serie A1 a girone unico, solo l’ultimo di una lunga serie. E nonostante ci si continui a ripetere che si tratti di una partita come tutte le altre, perché come tutte le altre mette a disposizione due punti, è inevitabile che si respiri un’aria diversa. Che parla di entusiasmo, che parla di tensione, che parla di voglia di riscatto e di voglia di conferma, sia che si pensi a questa stagione che a quella da non troppo terminata, il cui ricordo, di gioia o di delusione, è ancora vivo nella mente di tutti. In quel famoso 19 maggio, ci si era dati appuntamento a settembre, entrambe ancora insieme nel massimo torneo. Ed ora eccoci qua: promessa mantenuta.

Il coach della Carburex Gaeta, Salvatore Onelli

È il derby tra Banca Popolare di Fondi e MFoods Carburex Gaeta, due squadre così vicine e nello stesso tempo così lontane, accomunate da molti elementi, diverse per tanti altri. Due società storiche, longeve tanto quanto il movimento pallamanistico italiano, due città in cui, nonostante tutto, forse anche con un pizzico di azzardo, non si è voluto rinunciare a far parte delle migliori 14 in Italia. Giustamente. E sarà il derby dello spettacolo, in campo e fuori dal campo, o almeno sono queste le aspettative, il tutto condito dalla scelta da parte della Federazione di sceglierlo come “Match of the Week” e trasmetterlo in diretta tv su Sportitalia (canali 60 DTT e 225 SKY), oltre che, naturalmente, in streaming su Pallamano tv.


I NOSTRI AVVERSARI – Già incontrata più volte nella fase precampionato, la formazione rossoblù ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per recitare un ruolo di prim’ordine in questo campionato. La parola “rinnovamento” è stata il leitmotiv di una ricca campagna acquisti, che ha visto arrivare alla corte di patron Vincenzo De Santis numerosi volti nuovi, andati ad affiancare i non troppi volti noti confermati.

Accanto a capitan Stefano D’Ettorre, al portiere Maxi Soliani, all’ala Luca Conte, al pivot Andrea Dall’Aglio e alle giovani promesse provenienti dal settore giovanile, il ds Guglielmo Di Perna è riuscito a strappare alla concorrenza una lunga lista di nuovi arrivi: il centrale brasiliano Andrè Alves Leal, Campione d’Italia proveniente dalla Junior Fasano, al 5° posto nella classifica Top 20 marcatori con 31 reti all’attivo; il pivot Endrit Iballi, ex Malo, classe ’98, da anni nel giro delle Nazionali giovanili; il terzino serbo Strahinja Travar, alla prima esperienza in Italia dopo aver calcato i campi turchi; il terzino-centrale Giovanni Rosso, reduce dall’avventura con l’Albatro Siracusa; i giovani talenti Giovanni Nardin, ala ex Oriago Padova e campione con la Nazionale U18 degli ultimi EHF Championships, Riccardo Crosara, portiere classe ’98, in arrivo dal Malo, e, ultimo in ordine cronologico, Matteo Pola, 17 anni, cresciuto nel Kelona Palermo.

La compagine guidata da coach Giacinto De Santis si presenta a questa 6ª giornata con 3 punti in cassaforte, grazie al pareggio conquistato all’esordio con l’Ego Siena e alla vittoria inflitta nell’ultima uscita di due settimane fa al Metelli Cologne (31-24), ma con una gara ancora da recuperare (che si disputerà il prossimo 30 ottobre) in casa della Junior Fasano, dopo il rinvio dovuto alla partecipazione di Bronzo e Notarangelo alle Olimpiadi giovanili di Buenos Aires.

CASA GAETA – È stato impossibile in settimana non pensare a quanto successo sabato scorso, a quella sconfitta, contro il Trieste, arrivata per la prima volta in maniera netta, senza assistere nemmeno ad una prestazione da applausi, così come invece era sempre stato precedentemente al cospetto di Merano e Brixen. E, ancor di più, com’era stato a Bologna e Bolzano, lì dove agli applausi si erano aggiunti anche i punti, tre in totale, frutto rispettivamente di una vittoria e di un pareggio (“subìto” su tiro franco). Impossibile non pensare, per comprendere gli errori commessi, per non ripeterli più. E per provare a sfatare finalmente quella sorta di tabù ormai legato al Palasport di Fondi: se di gioie quando si tratta di incontri interni non arrivano, magari potrebbero farlo quando ci si gioca in trasferta da ospiti, come in questo caso.

Le condizioni meteo sono state abbastanza clementi da permettere ai biancorossi di allenarsi regolarmente, ma non lo è stata altrettanto la sfortuna che ha costretto Davide Ciccolella a fermarsi per una frattura alla caviglia, a causa della quale resterà lontano dai campi per alcune settimane.

I motori sono ormai caldi, non rimane ormai altro da fare che aspettare il fischio d’inizio che darà il via alla battaglia, così come dichiarato da capitan Daniele Ponticella: «La partita di domenica è estremamente importante per la classifica, ma anche per il morale della nostra squadra. Fondi è un’avversaria difficile, forte fisicamente e tecnicamente, che in estate si è rinforzata con alcuni innesti di valore. Ci siamo preparati con attenzione, e siamo pronti a questa partita così attesa, che per noi sarà una battaglia, sperando di poter essere sostenuti dal pubblico gaetano».

APPUNTAMENTO E DIRETTA – Fischio d’inizio alle ore 17.15 di domenica 14 ottobre, presso il Palasport di Fondi, in via Mola di Santa Maria, con direzione arbitrale affidata alla coppia Pietraforte-Romana. Diretta tv su Sportitalia (canali 60 DTT e 225 SKY) e streaming su Pallamano tv, a partire dalle 17.00.