Oggi, sabato 13 ottobre, presso le Grotte Val de’ Varri, in provincia di Rieti, per il tour “Lazio delle Meraviglie 2018” sostenuto dalla Regione Lazio, la San Marco aps, partner del progetto XV Incontro Internazionale del Foclore del Cicolano – Edizione speciale Cultura, Grotte di Val de Varri e Plastic Free, promosso dal Comune di Pescorocchiano, sarà presente con la produzione di diverse attività didattiche e concertistiche.
Via alla manifestazione in mattinata con il laboratorio didattico “Antichi suoni e ritmi su pelli” a cura di Romeo Barbaro: per gli studenti dell’ICS Giovanni XXIII di Petrella Salto (RI), un percorso teorico-pratico sulla storia e costruzione di strumenti etnici della tradizione popolare. In esame, in particolare, le tecniche tradizionali di costruzione dei tamburi a cornice con utilizzo di materiali plastic free e applicando il concetto di riciclo e riutilizzo.
Nel pomeriggio, fanno sapere dall’ufficio stampa del sodalizio, il concerto “Canti e Discanti” con Gabriella Aiello, poi Silvia Nardelli e Romeo Barbaro accompagnati dall’ensemble Ritmi Briganti con il gruppo “I Passi della tradizione”, danze curate e dirette da Francesca Trenta, nel concerto I Racconti, un progetto di Arcangelo Di Micco inserito in “Musiche dai borghi, tra storia e radici popolari” (Anno Europeo del Patrimonio Culturale – EYCH2018).
L’evento, organizzato dal Comune di Pescorocchiano, oltre l’associazione San Marco, vede la partneship anche dell’Istituto Comprensivo Giovanni XIII di Petrella Salto (RI), lo Slow Food di Rieti, l’Associazione Culturale La Compagnia degli Zanni, la Federazione Italiana Tradizioni Popolari, comitato per il Lazio.