Infrastrutture, Simeone (Fi): “Bene Ministero su messa in sicurezza Pontinia”

Giuseppe Simeone

“Non possiamo che apprendere con la massima soddisfazione della decisione del Ministero per le infrastrutture di investire risorse per la messa in sicurezza della Pontina e per garantire “in tempi brevi all’importante arteria standard di qualità degni di un Paese europeo”. Si tratta di interventi non rinviabili, che sollecitiamo da tempo, e che vanno fatti con estrema rapidità soprattutto a fronte della stagione delle piogge ormai pronta ad entrare nel vivo e che ogni anno non fa che peggiorare il degrado già consistente in cui versa l’unica strada che collega Latina a Roma.” Lo dichiara in una nota il presidente della commissione regionale sanità, Giuseppe Simeone.

“E’ impensabile continuare a percorrere la Pontina tra gimkane causate dalle buche che mettono a rischio l’incolumità dei cittadini e che sono tra le cause primarie dei quotidiani incidenti che si verificano su questa strada aumentando i disagi. Così come è inaccettabile che, a causa dello stato disastroso in cui versa il manto stradale, pendolari ed aziende siano costrette a percorrere la Pontina con limiti di velocità fissati a 60 chilometri orari. Ai lavori di messa in sicurezza della Pontina dobbiamo comunque parallelamente affiancare, con decisione e determinazione, la definizione degli strumenti migliori per arrivare rapidamente alla realizzazione della Roma – Latina.”


“Un progetto su cui non dobbiamo e non possiamo arretrare di un solo passo perché rappresenta l’unica risposta concreta alle esigenze di infrastrutturazione del Lazio e di collegamento tra la provincia di Latina e la regione con il resto dell’Italia e dell’Europa assicurando alle aziende l’accesso ai mercati e a quella competitività da cui per decenni sono escluse”.