“Non solo campionato ma anche Coppa Italia, iniziata questo martedì sera con il primo turno di andata, che ha visto l’Ecocity Cisterna vincente sul campo del C.C.C.P 1987 per 6-4. Ora ,massima concentrazione sull’impegno di sabato, in casa, con il Velletri.
Trasferta per i cisternesi , che inaugurano la Coppa Italia con una vittoria e il solito carattere. In svantaggio per buona parte della gara, recuperano e vincono con una grande prestazione. Romani con un organico molto giovane (considerevole presenza di Under 21) che fa di questo C.C.C.P. una squadra lungimirante negli investimenti a lungo termine e che ha saputo creare qualche difficoltà all’Ecocity. Per Cisterna, indisponibili per questa gara, Perez Ramirez e Bernar Villar (squalificati), Vega (in fase di rientro dopo un lungo infortunio) e Kinoshita (in attesa delle pratiche di trasferimento).
Squadra veloce, la romana, che corre e fatica, riesce a mantenersi in vantaggio per buona parte della gara. Al 3 minuto passa in vantaggio con Acquaviva e addirittura raddoppia con lo steso marcatore all’8’. Non sono mancate le occasioni all’Ecocity, ma la prima ad essere concretizzata è quella di Lippolis al 9’, che accorcia le distanze. Al 13’ è Ponso a riequilibrare il match e a mandare le squadre negli spogliatoi in situazione di parità.
Secondo tempo e il C.C.C.P. 1987 si ritrova subito in vantaggio al secondo minuto con Cesaritti, ma è ancora Lippolis a dire “no” alle speranze dei padroni di casa: al 6’è di nuovo pareggio. Ottavo minuto e si riaccendono le speranze dei romani (4-3) con Starita, ma è Bonmati a mettere la firma e a pareggiare . C.C.C.P. in riserva ed una bordata di Ponso al 15’ ribalta l’esito della gara (4-5). Catrofe fa il resto, mettendo il sigillo sul sesto gol al 19’. 6-4 il punteggio finale per Cisterna.
Il Presidente Sandro Cavola: “Abbiamo giocato contro una squadra con una notevole presenza di Under 21. Complimenti per la scelta, perché porterà dei frutti. Hanno lavorato molto sulla corsa, approfittando di palle perse e sfruttando la ripartenza. Abbiamo anche sprecato nel primo tempo, mentre i romani hanno consumato molte energie. Nel secondo siamo stati impeccabili, come gruppo e come individualità, complimenti ai nostri ragazzi. E’ la prima partita sul sintetico, che spesso crea difficoltà a molte squadre e a volte è un alibi per alcuni in caso di sconfitta, ma anche questo test è superato. Fondamentalmente chi è più forte, di regola, vince.”
Prossimo impegno con il Velletri: l’Ecocity Cisterna tornerà a giocare tra le mura amiche del Palazzetto di Viale Adriatico, nella quarta giornata del Campionato di C1. Appuntamento alle ore 15:00.
ECOCITY CISTERNA VS C.C.C.P. 1987 4-6
Ecocity Cisterna: Pacioni, Bonmati, Catrofe, Lippolis, Ferrazzin, D’Auria, Ponso (C), Genovesi, Capozzi, Pellorca, Rosati
C.C.C.P. 1987: Calcioli, Zucchetti, Starita, Tegliucci, Torsani, Zara,Mincolelli, Ciarniello (C),Chiocca, Cesaritti, Andreucci, Acquaviva
Marcatori: Acquaviva 2, Lippolis 2, Ponso, Cesaritti, Lippolis, Starita, Bonmati, Ponso, Catrofe”