“Le Vie di Gaeta”, nuovo successo tra enogastronomia e cultura – VIDEO

Mani che si muovono con sapienza, alacremente con la consapevolezza di offrire un pezzo di storia, della propria storia che si confonde con la storia della Città di Gaeta. Lo sanno bene le massaie di via Indipendenza, che accolgono con le loro pietanze i numerosi curiosi che si perdono tra i profumi ed i colori del Borgo Medievale.

Sabato 29 settembre il percorso gastronomico culturale organizzato dall’associazione Gaetavola e dall’amministrazione comunale, ha raggiunto la XVI edizione in un clamore generale. C’era l’incanto di perdersi in un viaggio nel tempo i cui segni erano le vecchie monete: i Folleri coniati dal Comune di Gaeta nel periodo del Ducato dal X al XIII secolo.


Tutti solerti nello scrutare cosa offrivano i banchi imbanditi con i piatti più disparati fatti con gli elementi poveri dati dalla terra e dal mare in un perfetto connubio di sapori e tradizioni. A farla da padrona è sempre stata la Tiella, ma anche il vino locale è stato un degno compagno. Ognuno vagava in questo budello di circa 2 chilometri assuefatto dagli odori di un racconto antico e la musica che si faceva sempre più trascinante e spesso culminava in balli goderecci che attestavano solo la voglia di essere lì: immersi in una memoria del tempo il cui unico valore è dato da come lo si impiega mentre sta passando.

A PAGINA 2 – VIDEO: PARLA IL PRESIDENTE DI GAETAVOLA