Anno Europeo del Patrimonio Culturale, XIII Comunità Montana al lavoro per la promozione del territorio

Il 2018 è l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale Europeo. Quest’anno è stato quindi protagonista di una serie di iniziative e manifestazioni in tutta Europa, per consentire ai cittadini di avvicinarsi e conoscere più a fondo il loro patrimonio culturale, che plasma la nostra identità e la nostra vita quotidiana. Non si tratta soltanto di letteratura, arte e oggetti, ma anche dell’artigianato della nostra tradizione, del cibo che gustiamo in compagnia e dei film che guardiamo per riconoscere noi stessi.

Dopo le esperienze con progetti regionali e nazionali, la XIII Comunità Montana – Lepini Ausoni ha deciso, quindi, di misurarsi con la progettazione anche in ambito europeo e nella seduta di giunta del 14.09.2018, è stato approvato e poi inviato al Mibac il progetto “La cultura sui Monti Lepini – interventi di valorizzazione sul patrimonio culturale”, attraverso il quale l’Ente prevede la realizzazione di momenti di intrattenimento culturale e momenti di dibattito e confronto con operatori del settore nell’ambito della diffusione e della tutela del patrimonio culturale.


Il progetto si articola di due obiettivi principali: creare una nuova governance di gestione dei beni culturali, attraverso la conoscenza delle buone pratiche in materia, e promuovere luoghi d’arte con la realizzazione di eventi culturali al proprio interno. Nello specifico saranno promosse e organizzate mostre ed esposizioni che verranno accompagnate da incontri, dibattiti e workshop, utili a creare sul territorio una nuova idea di gestione e promozione del bene pubblico e delle diverse tipologie di patrimonio culturale, da quello paesaggistico a quello architettonico, da quello folklorico e delle tradizioni a quello enogastronomico, cercando di avviare ragionamenti e progetti multidisciplinari in grado di dare risalto alle molte eccellenze turistiche che caratterizzano in modo eterogeneo il nostro territorio.