Mongolfiera di Santa Candida provoca un incendio sull’isola di Santo Stefano

Sembra che sia stato un improvviso calo del vento a provocare quanto accaduto sull’isolotto di Santo Stefano, nella giornata di ieri.

Ventotene
foto dalla pagina Facebook ‘Amo Ventotene

Ci troviamo nel periodo in cui si svolge la festa di Santa Candida sull’isola di Ventotene. Dal 10 al 20 settembre, ogni sera, vengono lanciate le tradizionali e coloratissime mongolfiere, protagoniste della ricorrenza patronale.


Sarebbe stata proprio una delle mongolfiere ad incendiare e distruggere parte della vegetazione sull’isolotto di Santo Stefano. Secondo quanto trapelato, e che è al vaglio delle forze dell’ordine infatti, uno dei ‘palloni’ lanciati nella serata di ieri, a causa del cambio del vento è caduto proprio sull’isolotto, incendiando la vegetazione, resa estremamente secca a causa delle alte temperature di questo periodo.

Per domare le fiamme è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco e dei volontari della protezione civile che hanno lavorato l’intera notte. L’incendio è stato talmente violento che questa mattina, alle prime luci dell’alba, il fumo era ancora visibile.