La compagnia ‘Imprevisti e Probabilità’ in scena al teatro ‘Il piccolo’ di Napoli

Sabato 06 ottobre alle ore 20.30 il palcoscenico del ‘Teatro Il Piccolo’ di Fuorigrotta in Piazzale Tecchio, a Napoli, sarà calcato dagli attori della Compagnia Imprevisti e Probabilità di Formia che presenteranno al pubblico lo spettacolo “Cantami dell’Universo” del regista Raffaele Furno.

La serata è il Premio Finale della I° Rassegna di Teatro Amatoriale in TV “Proscenio – l’arte della commedia in TV – III Edizione” organizzata e ideata dall’Associazione Culturale Zerottantuno Arte e Cultura e dall’emittente televisiva regionale Quarto Canale Flegreo che ha trasmesso da Marzo a Maggio 2018 le diverse puntate che hanno visto come protagoniste diverse Compagnie provenienti da tutta la Regione. A trionfare è stata la Compagnia di Formia con lo spettacolo che il 06 Ottobre presenterà al pubblico napoletano.


Lo spettacolo “Cantami dell’Universo” è tratto dalle Metamorfosi del poeta latino Ovidio ed oltre al Premio come Migliore Spettacolo ha portato a casa, nella Finale di Giugno scorso, i premi come Migliori Costumi a Anna Andreozzi, Miglior Attrice Non Protagonista a Gabriella Napolitano, Miglior Attore Protagonista a Ludovico Manna, Migliore Regia a Raffaele Furno e il Premio Giovani di Quarto. Il Premio Finale consiste appunto nella rappresentazione di un proprio spettacolo al Teatro Il Piccolo di Napoli, premio offerto dagli organizzatori Zerottantuno Arte e Cultura e Quarto Canale Flegreo.

 

IL FORMAT “PROSCENIO – L’ARTE DELLA COMMEDIA IN TV”

Giunto alla III Edizione (si sta già programmando la IV), “Proscenio – l’arte della commedia in TV” è il primo format regolarmente registrato alla SIAE che mira a far conoscere le Compagnie Amatoriali attraverso il veicolo comunicativo a più ampio raggio: la televisione. In sinergia con Quarto Canale Flegreo (canale 648 del Digitale Terrestre) l’Associazione Culturale nonché Compagnia Teatrale Zerottantuno Arte e Cultura organizza la Rassegna rivolta a tutte le Compagnie Amatoriali della Regione che possono partecipare con un loro spettacolo. Ad ogni Compagnia è dedicata una puntata della durata di 40 minuti circa, in onda ogni Giovedì sera alle 21: all’interno della trasmissione una delegazione della Compagnia presente in Studio racconta la propria attività teatrale e qualche aneddoto sulla messa in scena dello spettacolo. “Proscenio – l’arte della commedia in TV” vuole essere però anche una trasmissione sul teatro a 360°: in ogni puntata vengono proposte anche rubriche di Storia del Teatro – che ha come tema lo spettacolo proposto dalla Compagnia e il suo Autore – e interviste agli esperti del settore come registi, attori professionisti, costumisti, ecc ecc. Tra gli ospiti: Nando Paone, Michele Caputo, Costantino Punzo, Massimo Masiello, Peppe Celentano. La conduzione è affidata a Rita Di Grazia, volto storico dell’emittente flegrea, mentre l’area redazionale e giornalistica in video è curata da Francesco Pace, inviato in esterna. La giuria è composta da esperti del settore: Guglielmo Marino, Rosa De Luca, Flavia Balsamo, Gabriella Tartarone, Giovanni De Luise, Melissa De Vincenzo; accanto alla Giuria Tecnica è presente anche la Giuria Giovani di Quarto, studenti dell’ISIS Rita Levi Montalcini: Francesco Pio De Fenza, Ilaria Maria Di Vicino, Flora Dellini, Teresa Braccioforte, Antonio Rota.

Appuntamento sabato 6 ottobre alle 20.30 al Teatro Il Piccolo di Fuorigrotta dunque con “Cantami dell’Universo”, drammaturgia e regia di Raffaele Furno, della Compagnia Imprevisti e Probabilità di Formia, vincitrice della III Edizione di “Proscenio – l’arte della commedia in TV”. Ingresso 10 euro. 

 

 

TEATRO IL PICCOLO – P.zzle Tecchio, Napoli

Sabato 6 ottobre 2018 ore 20.30

Zerottantuno ArteCultura e Quarto Canale Flegreo presentano

Compagnia Teatrale Imprevisti e Probabilità (vincitrice III Edizione “Proscenio – l’arte della commedia in TV”) in:

Cantami dell’Universo – tratto dalle Metamorfosi di Ovidio

con:

Valentina Fantasia, Eva Albini, Gabriella Napolitano, Maria Ida Romeo, Anna Andreozzi, Annamaria Aceto, Antonella Fusco, Gio Lungo, Antonio Antetomaso, Giuseppe Pensiero, Ludovico Manna

E con la partecipazione straordinaria in video di Gianluigi Mazza (nel ruolo di Eros)

Regia e drammaturgia: Raffaele Furno

Assistente alla regia: Soledad Agresti – Costumi: Anna Andreozzi – Copricapo: Federica Centore – Scene: Bruno Valeriano – Video Grafica: Stephanie Valeriano – Consulenza musicale: Isabella Sandrini