Castelforte, grande successo per la Festa Medioevale

“E’ stato un evento davvero bellissimo –esordisce il Sindaco Giancarlo Cardillo– La Festa Medioevale, che il Comune ha organizzato, sabato 8 settembre, con la collaborazione di tante associazioni locali ha riscosso un successo senza precedenti che ci incoraggia a pensare già alla prossima edizione e, magari, ad altri eventi legati al tema del medioevo che mettono al centro i luoghi nei quali questa storia si è sviluppata.

“Il sabato del villaggio”, infatti, ha coinvolto l’intero territorio e, soprattutto, ha spinto centinaia di persone di altri comuni e territori a visitare il nostro centro storico. Un fatto davvero straordinario ed inedito, un’occasione notevole che da ragione alle intuizioni che come Amministrazione Comunale stiamo portando avanti con sacrificio ma anche con costanza e abnegazione. Sento il bisogno -prosegue il Sindaco- di dire grazie a tutti i concittadini che, gratuitamente, si sono prestati a collaborare, alle associazioni che hanno colto l’opportunità di entrare nel gioco e fare la propria parte con grande disponibilità.


Debbo riconoscere l’impegno speciale della delegata Maria Luisa Simeone e all’assessore al turismo Paola Iotti che hanno lavorato in prima persona per coordinare, coinvolgere e realizzare un evento così importante e prestigioso. Un ringraziamento speciale va anche a tutti i consiglieri, assessori e delegati che, in prima persona, hanno voluto impegnarsi. E’ stato davvero un momento di alto profilo -dice ancora il primo cittadino- nel quale la comunità tutta ha deciso di unirsi e di esprimere il meglio di se stessa superando ogni diversità di veduta. Stiamo comprendendo che uniti possiamo dare una svolta decisiva al nostro futuro. I riconoscimenti che la manifestazione ha ottenuto sotto ogni profilo sono il segno che questa è la buon strada.

Ora, siamo tutti già al lavoro per il dopo, un dopo che dobbiamo costruire con la passione e l’orgoglio di essere gli eredi di un passato importante e del quale siamo tutti responsabili. Nella squadra dei volontari e collaboratori -e così il sindaco si avvia alla conclusione– c’è posto per tutti coloro che intendono costruire futuro e aiutare la nostra Terra di Castelforte a risorgere creando occasioni e opportunità nuove anche per il futuro dei nostri ragazzi che possono immaginare qualcosa di ancora più importante e, magari, un avvenire di impegno e lavoro nel nostro stesso territorio mettendo a sistema le cose che abbiamo: terme, centri storici, bellezze paesaggistiche e naturale oltre che una cucina tipica molto attrattiva. Merita di essere ricordato –conclude il Sindaco- anche tutto il filone della riscoperta e valorizzazione degli eventi accaduti a Castelforte durante la seconda guerra mondiale. Tutto questo va organizzato e coordinato in un progetto complessivo che mette al centro la città, le sue risorse, la sua storia e la sua gente. E’ questa la strada per fare futuro”.