Controlli nel settore agroalimentare: una denuncia e sanzioni per oltre 9000 euro

Il 17 agosto in Sabaudia, nel corso di un predisposto servizio svolto nell’ambito di controlli straordinari nel settore agricolo e agroalimentare/forestale e ambientale, i militari del gruppo Carabinieri Forestale Latina unitamente a personale NAS e NIL di Latina, supportati dal personale della Stazione carabinieri di Borgo Grappa, effettuavano un controllo presso un’azienda agricola di allevamento bufalino, sita in Sabaudia, deferendo alla competente a.g. il titolare, un 67enne del posto, poiché accertavano:

  • la gestione illecita di reflui zootecnici, scarichi non autorizzati,  l’utilizzazione agronomica e l’impiego di un lavoratore straniero sprovvisto di permesso di soggiorno.

Nel medesimo controllo veniva:
–        accertato la mancanza della D.I.A.. sanitaria applicando una sanzione di 3.000 euro;
–        accertato insufficienti condizioni igienico-sanitarie nella sala latte e locale mungitura applicando una sanzione di 1.000 euro;
–        emesso il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale con l’applicazione della sanzione di 2.000 euro;
–        emessa una maxi sanzione per lavoro sommerso ammontante a 3.600 euro.