
Lo stesso assessore Forte ha infatti dovuto intascare la replica ‘al veleno’ da parte del consigliere di opposizione Pasquale Cardillo Cupo, che aveva parlato di “limitazione del diritto di accesso agli uffici e delle richieste di appuntamento per le verifiche degli atti”, accusando l’amministrazione guidata dal sindaco Paola Villa di alcuna trasparenza amministrativa e, in aggiunta, dell’illeggittimità del provvedimento con queste parole: “Si tratta di un atto totalmente illegittimo non essendo di competenza dell’esecutivo, a riprova ed ulteriore conferma, qualora ce ne fosse ancora bisogno, di una totale confusione amministrativa nella gestione dell’ente. Evidente come questa disposizione non ha alcun valore dovendo essere altri organi a disciplinare questo tipo di provvedimenti“.
In risposta a quanto affermato da Cardillo Cupo, è arrivata la precisazione dell’assessore Forte che, di seguito, riportiamo integralmente.
“Chiarimenti in merito alla disposizione di servizio sugli orari di ricevimento.
Al solo fine di non alimentare oltremodo le polemiche insorte nell’opposizione e in risposta a quanto esternato dai consiglieri Claudio Marciano e Cardillo Cupo e di quanti ritengano illegittima la disposizione di servizio rivolta ai consiglieri comunali, mi corre l’obbligo di precisare quanto segue:

Premesso che l’art. 43 del TUEL disciplina l’accesso agli atti da parte dei consiglieri comunali, cosa distinta dall’accesso agli uffici, quest’ultimo, nella fattispecie, non negato bensì disciplinato in considerazione delle criticità del settore.
Il Settore Lavori Pubblici del Comune di Formia, infatti, ha note e croniche carenze di organico e considerato che nel periodo estivo, il personale del settore ha diritto alla fruizione di ferie, in un’ottica di “mera collaborazione” si chiede – con un atto che per ovvie ragioni non è impositivo – ai consiglieri comunali di limitare il loro accesso “fisico” agli uffici almeno fino al termine del periodo estivo, fermo restando la piena facoltà dei consiglieri comunali di accedere, anche con strumenti informatici, agli uffici comunali del Settore per richiedere gli atti di loro interesse, così come è in loro facoltà.
Si precisa, altresì, che gli orari di ricevimento indicati nella nota a mia firma sono quelli vigenti da tempo e non sono stati modificati, circostanza ben nota agli utenti degli uffici del Settore.
Prendo atto, nel contempo, che la stessa attenzione non è stata rivolta a quanto già svolto e in corso d’opera nel Settore Lavori Pubblici del Comune di Formia.
L’Assessore ai Lavori Pubblici – Pasquale Forte”