La Polizia di Stato – Questura di Latina, nell’ambito dei servizi di prevenzione e repressione dei reati disposti dal Questore di Latina, Carmine Belfiore, ha attuato una mirata attività di contrasto agli episodi di criminalità comune intensificando i servizi ordinari.
Difatti, sono stati effettuati vari servizi di controllo del territorio ad ampio raggio con l’impiego di pattuglie in divisa ed in abiti borghesi con auto civetta, durante i quali il personale operante ha eseguito vari posti di controllo. Sono stati fermati ed identificati numerosi conducenti di auto e moto ed elevati verbali al codice della strada. Durante i controlli alcuni soggetti con precedenti di polizia sono stati sottoposti a perquisizione personale finalizzata alla ricerca di eventuali armi o sostanze stupefacenti.

Nel corso della giornata di ieri personale della “Volante” è stato impegnato per intervento per una lite in spiaggia a Gianola dove un cittadino restava ferito per aver ricevuto un pugno in faccia a seguito di una banale discussione poi degenerata a causa di alcuni ragazzi che giocavano a pallone sull’arenile. E’ al vaglio la posizione dell’uomo, residente a Formia, che causava lesioni all’uomo che aveva tentato di far smettere ai ragazzi di giocare.
Nei giorni scorsi, sono state altresì deferiti alla Procura della Repubblica di Cassino due pregiudicati campani, B.G. di 40 anni e C.G. di 44, responsabili di furto in concorso ed illecito utilizzo di carte di credito. I predetti infatti erano soliti, dopo aver scelto con cura le vittime, appostarsi nei pressi di esercizi commerciali, distrarre i malcapitati con scuse del tipo “ha la gomma bucata…” ed approfittando della distrazione, prelevare le borse o borselli lasciati incustoditi nell’auto. Successivamente effettuavano prelievi con le carte di credito rubate, presso sportelli bancomat confidando nel rinvenimento del PIN nel portafogli o nel telefono. Grazie alle attività investigative ed ai sistemi di video sorveglianza posti all’esterno degli istituti bancari e postali gli operatori di Polizia riuscivano a risalire all’autovettura utilizzata dai due pregiudicati accertandone compiutamente l’identità.
Sono in corso inoltre, attività per identificazione di altre persone segnalate dalla cittadinanza dedite a “truffe” analoghe a quella descritta, i quali con la “tecnica del punteruolo” bucano le gomme delle auto ferme in sosta e con la scusa di fermarsi ad aiutare il malcapitato, lo derubano dei propri averi con le immaginabili conseguenze descritte. Si consiglia pertanto, la massima prudenza chiamando immediatamente i soccorsi oppure facendo intervenire qualcuno di fiducia senza perdere mai di vista i propri effetti personali.
Continuano i controlli in questo Centro presso gli esercizi pubblici, in particolare pub e Bar, ove spesso viene segnalata la presenza di soggetti pregiudicati nell’orario della “movida” formiana. Tutti i titolari dei locali sono stati invitati a tenere in regola la prevista documentazione ed i titoli autorizzatori nel rispetto della vigente normativa, collaborando con le Forze dell’Ordine per eventuali segnalazioni di illecite attività o altro.
Il dispositivo di controllo e prevenzione in questo centro proseguirà nel corso del fine settimana e durante l’estate.