All’evento hanno partecipato oltre al Sindaco Paola Villa, alcuni Consiglieri, l’ex sindaco Sandro Bartolomeo accompagnato da esponenti della precedente amministrazione e Monsignor Luigi Vari.
Dopo aver salutato tutti i dipendenti e gli operatori presenti, il Sindaco ha tagliato il primo nastro davanti al percorso didattico sulla carta, posizionato all’interno dell’uliveto.
Il Sindaco accompagnato da una guida ha potuto assistere ad una piccola lezione sull’importanza del riciclo della carta (GUARDA IL VIDEO). Come spiegato dall’amministratore unico Raphael Rossi, il percorso è stato progettato in modo da poter essere smontato e trasportato nelle scuole e ad eventi per sensibilizzare bambini ed adulti sulla raccolta rifiuti e il riciclo.
E’ stata poi la volta del secondo taglio del nastro davanti ai nuovi automezzi schierati per l’occasione. Il taglio è stato preceduto da un discorso iniziale dell’amministratore unico Raphael Rossi il quale ha ringraziato tutti gli operatori e i dipendenti, ormai divenuti una vera e propria comunità, per aver reso possibile nell’arco di tre anni lo sviluppo della società. Si è poi rivolto al Sindaco e ha parlato del futuro della società partendo da una doppia idea di allargamento, orizzontale e verticale, nel primo caso focalizzato sull’offerta anche ai comuni limitrofi, nel secondo caso un ampliamento dell’offerta.
Prima della benedizione degli automezzi tenuta dal Monsignor Luigi Vari, anche il Sindaco ha ringraziato oltre all’amministratore unico Rafhael Rossi anche tutti gli operatori e i dipendenti della FRZ e l’amministrazione precedente per aver creduto e contribuito a far crescere la società. Il Sindaco ha sottolineato come la percentuale di raccolta differenziata sia merito di tutti i cittadini formiani che hanno saputo in questi anni recepire e fare propri l’insegnamenti per una corretta differenziata e che la FRZ è l’azienda di tutta la città di Formia.
Lo rende noto l’ufficio stampa del Comune di Formia.