Cosa succede in consiglio comunale? Come capire salvo dichiarazioni preliminari la preferenza di voto oppure se come accaduto nell’ultima assise civica, la minoranza esce dall’aula. Occorre partecipare perchè il servizio streaming che il Comune ha assegnato a Radio Onda Blu è solo audio. Eppure in passato proprio per garantire riprese audio – video era stato alzato un gran polverone dai banchi dell’allora minoranza. Il caso è poi tornato ad essere di interesse anche con la nuova amministrazione. Infatti a chiedere che quei principi di trasparenza fossero rispettati è stato il consigliere di minoranza Enzo Di Capua, esponente di Sabaudia Futura addirittura nel mese di dicembre 2017, la proposta di deliberazione era stata successivamente approvata in consiglio a febbraio 2018. Ma ad oggi delle riprese audio – video, dei consigli ed anche delle commissioni, che dovrebbero essere effettuate da personale del comune, non sono state avviate. Quindi Di Capua torna sulla questione se non altro per ribadire che termini come “trasparenza” contano poco se poi, nelle procedure che potrebbero essere più semplici, non trovano applicazione.

LA LETTERA La nota del consigliere di opposizione è indirizzata al sindaco, al segretario generale ed al presidente del consiglio comunale. “Lo scrivente Consigliere Comunale Enzo Di Capua – si legge per esclusive finalità inerenti la esplicazione del mandato elettivo, premesso che: in data 21 dicembre 2017 presentava interrogazione per sollecitare l’attuazione di quanto previsto da apposito Regolamento Comunale sulla diffusione streaming audio/video delle sedute del Consiglio Comunale attraverso il sito istituzionale del Comune di Sabaudia; in mancanza di risposta, in data 7 febbraio 2018, presentava, unitamente ai Consiglieri Secci, Bianchi, Avvisati, Capriglione e Polisena, mozione per impegnare il Sindaco ‘ad attivare tutte le procedure idonee per diffondere in diretta streaming, sul sito del Comune di Sabaudia, le riprese audiovisive delle sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari, al fine di garantire la massima diffusione dell’attività amministrativa e, in tal modo, implementare la trasparenza amministrativa’ e ‘dare piena attuazione al Regolamento per le riprese audiovisive delle sedute del Consiglio Comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 12 del 15.02.2016’; tale mozione veniva approvata dal Consiglio Comunale alla unanimità;

– a tale approvazione hanno fatto seguito, nella massima correttezza e cordialità, considerato anche che tale necessità sembrava rientrare tra le priorità del programma di governo della attuale maggioranza, reiterati miei solleciti verbali al Presidente del Consiglio Comunale ricevendo rassicurazioni che, purtroppo, allo stato dei fatti, non si sono concretizzate; ad oggi l’Amministrazione continua ad essere inadempiente alla Delibera Consiliare;
– è doveroso che l’Amministrazione proceda, con ogni consentita urgenza, ad attuare tale Delibera Consiliare, anche al fine di evitarmi di dover ricorrere, mio malgrado, ad Autorità di Governo sovra ordinate; Che mi sia comunicata la data di inizio della diffusione streaming audio/video delle sedute del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari sul sito istituzionale del Comune di Sabaudia così come approvato alla unanimità dal Consiglio Comunale”.
Occorre ovviamente fare riferimento alla nuova normativa sulla privacy ma comunque ad oggi sembra che delle riprese audio video di consiglio e commissioni non se ne sappia poi molto. Il nuovo sollecito dal consigliere Di Capua è comunque stato inoltrato e quindi ora si attende la risposta, l’unica possibile e cioè che le riprese vengano effettuate come da regolamento.